Notevole risonanza ha avuto l’incontro tenutosi presso la Sala Tirreno di Follonica per presentare il Bando della Regione Toscana che mette a disposizione otto milioni di Euro per interventi di efficientamento degli edifici delle aziende.
L’incontro è stato organizzato da BeeCo Farm, con la partecipazione del Polo Tecnologico di Navacchio e di Pef SpA ( Progeto Energia Futura ), sponsor tecnico dell’evento.
Nell’occasione il dottor Simone Perna e la dottoressa Silvia Marchini del Polo Tecnologico di Navacchio hanno spiegato condizioni e modalità per la partecipazione al bando.
Andiamo a conoscere meglio Pef SpA, azienda italiana attiva da oltre 10 anni nella green economy.
PEF SpA nasce a Firenze nel 2006, con la Missione di aiutare famiglie ed aziende a migliorare la propria condizione finanziaria, in primo luogo attraverso il risparmio. L’Azienda inizia così ad operare nel settore delle energie rinnovabili, con la commercializzazione di Impianti fotovoltaici “chiavi in mano”, per abbattere le bollette dei clienti ed allo stesso tempo aiutare l’ambiente.
Nel corso del tempo l’azienda ha arricchito la propria offerta con nuove soluzioni, per offrire, su tutto il territorio nazionale, ulteriori opportunità di risparmio. Al fotovoltaico si sono così affiancati il solare termodinamico, le caldaie a pellet, la realizzazione di tetti e case in bioedilizia, le pompe di calore per acqua calda sanitaria, gli infissi in pvc, sempre in un ottica “green”.
Nel fotovoltaico Pef SpA ha di recente introdotto un’opportunità unica per le piccole e medie imprese: il noleggio operativo dell’Impianto Fotovoltaico, formula molto vantaggiosa perché non necessita di alcun accesso al credito, permette una totale deducibilità e comprende nel canone ogni servizio accessorio, come ad esempio la manutenzione.
Ad oggi sono oltre 30.000 i clienti che hanno usufruito dei prodotti e servizi di PEf SpA.
Nel 2012 l’azienda ha ottenuto la Certificazione ISO 9001.
Nel 2013 è stata protagonista di un’importante ricerca diventata un Libro dal titolo “Social Networks Offline. Marketing di Rete e Crescita Aziendale” edito da EGEA ( Casa Editrice della Bocconi di Milano). L’organizzazione di Pef SpA conta oggi oltre 2.000 consulenti commerciali su tutto il territorio nazionale.
Nel frattempo, visto il particolare momento storico, la Missione di PEF SpA è diventata espressamente quella di aiutare famiglie ed aziende a superare la crisi, Missione che oggi persegue grazie a tre progetti dedicati :
1) “Operazione Zerobollette” : consente ai clienti di risparmiare sull’ energia elettrica ed il gas, grazie ad una serie di soluzioni per il risparmio energetico, basate sulle energie rinnovabili.
2) “Pef Anomalie Zero”: un pool di 100 Professionisti, tra Avvocati e Dottori Commercialisti, al servizio dei clienti per verificare la correttezza dei loro rapporti con istituti bancari o finanziari in relazione a prestiti personali, finanziamenti, mutui, leasing, conti correnti e derivati e, laddove emergano irregolarità, per cercare di far loro recuperare l’eventuale maltolto.
3) “Smart Luce e Gas” : Il progetto si pone l’obiettivo di fornire ai clienti luce e gas, con bollette chiare e trasparenti, un prezzo competitivo, energia elettrica certificata da fonti rinnovabili, quindi “green”, e la possibilità di utilizzare ogni euro speso in bolletta per poter andare in vacanza in villaggi turistici in tutta Italia.
Dott. Paolo Rossi
Responsabile Formazione Italia Pef SpA

