Piano di salvataggio 2016, dal Comune un plauso ai soggetti coinvolti
Targhe e attestati ai bagnini, alla Guardia costiera e a quanti si sono adoperati per la sicurezza in spiaggia e in acqua
Questa mattina il Comune di Grosseto ha consegnato alcuni riconoscimenti nell'ambito del Piano di salvataggio 2016.
In particolare il sindaco, il presidente del Consiglio comunale e l'assessore al Demanio hanno consegnato due targhe ai bagnini Antonio Carlotta e Michael Maximiliam Schmid “che in servizio sulla spiaggia di Marina di Alberese soccorrevano con perizia e professionalità un turista colto da arresto cardiaco salvandogli la vita attraverso la rianimazione cardio-polmonare”.
Un attestato è stato assegnato anche alla Guardia costiera, tra i soggetti attivi nel servizio per la sicurezza e a tutela dei bagnanti insieme al Comune, alle associazioni dei balneari, alla Croce rossa italiana e alle associazioni di volontariato.
In totale nell'estate appena trascorsa sul litorale di Marina, Principina e Marina di Alberese sono stati effettuati nell'ambito del Piano di salvataggio 404 interventi di cui 297 per gli adulti e 107 per i bambini sotto i dieci anni; 274 gli italiani e 130 gli stranieri che hanno ricevuto soccorso.