GROSSETO - La storia degli allevatori e dei loro alleati in campo: i cani da guardianìa. Storie di uomini e animali, domestici e selvatici. Storie di vittorie e di duro lavoro per ritrovare un equilibrio che negli anni è stato perso. L’appuntamento è fissato per sabato 4 marzo alle 17, presso il Museo di storia naturale della Maremma, gestito dalla Fondazione Grosseto Cultura. Un pomeriggio da trascorrere insieme a DifesAttiva, un progetto che nasce all'interno di Life Medwolf, per poter mitigare il conflitto tra attività zootecniche e predatori, con l’intento di creare una sinergia e una rete tra tutti gli imprenditori agricoli che necessitano di aiuto nell'utilizzo di strumenti di prevenzione. A illustrare il percorso che in questi anni è stato portato avanti, sarà Luisa Vielmi, responsabile del progetto..
Nella giornata di sabato, inoltre, a margine dell’iniziativa “DifesAttiva”
verranno proposti assaggi di formaggi nati sotto lo slogan "protezione è e
dà qualità". La protezione del bestiame al pascolo, infatti, è di
fondamentale importanza per la qualità del prodotto. Per i più piccoli,
inoltre, ci sarà in regalo il gioco di DifesAttiva. Ingresso libero.
Per info: Fondazione Grosseto Cultura, via Bulgaria 21 a Grosseto. Tel
0564 453128. www.fondazionegrossetocultura.
della Maremma, strada Corsini 5 a Grosseto. Tel 0564 482571.
www.museonaturalemaremma.it

