Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Caso autolavaggio: corretto il lavoro della Municipale

L'invito di sindaco e assessore a tenere gli occhi aperti

Condividi su:

GROSSETO - Sul caso della sanzione elevata nei confronti di un cittadino che aveva lasciato la macchina all'autolavaggio gli agenti della Polizia municipale hanno svolto correttamente il loro lavoro: sono state emesse a carico del conducente sanzioni ai sensi dell'art. 116 C.D.S. comma 15 e comma 17 "circolava alla guida del suddetto veicolo senza essere munito della patente di guida, perchè mai conseguita" per € 5.000.

Anzi, il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l'assessore alla Polizia municipale Fausto Turbanti colgono l'occasione per lanciare un appello ai cittadini a custodire i propri mezzi e a prestare attenzione a chi vengono lasciati, anche se solo per pochi minuti. Nel caso dell'autolavaggio – ad esempio – sono state trasgredite dal conducente (sprovvisto di patente) le citate norme del Codice della strada, trasgressione che avrebbe potuto comportare il verificarsi di incidenti. 

Anche perché in buona parte la responsabilità ultima del veicolo è sempre del proprietario (in quantoobbligato in solido) e non del conducente che momentaneamente si trova alla guida del mezzo. Nel caso specifico la Polizia municipale – allo stesso tempo – ha anche dato tutti i dovuti chiarimenti al titolare della vettura, mettendo a disposizione gli uffici.

Condividi su:

Seguici su Facebook