Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dal Museo di storia naturale alla campagna per scoprire le erbe spontanee

Sabato 14 aprile una giornata di approfondimento con escursione alla Tenuta di Paganico

Condividi su:

GROSSETO - Approfondimento con pranzo a base di erbe spontanee e un’escursione. Il Museo di storia naturale della Maremma, struttura di Fondazione Grosseto Cultura, organizza sabato 14 aprile l'oramai tradizionale giornata per imparare a conoscere “Le erbe spontanee e i loro usi tradizionali”. L'evento prevede due appuntamenti: alle 10 i partecipanti si ritroveranno nella sala conferenze del museo (in strada Corsini 5 a Grosseto) per una lezione che li aiuterà a scoprire quali sono le erbe spontanee e come sono utilizzate tradizionalmente. A fine mattinata il gruppo si sposterà poi alla Tenuta di Paganico, dove gustare un delizioso pranzo preparato dalle cuoche della struttura, a base proprio di erbe spontanee raccolte nella tenuta, e nel pomeriggio immergersi nella natura con un’escursione botanica nella campagna maremmana. La giornata sarà guidata dal professor Paolo Emilio Tomei, docente di Fitogeografia all'Università di Pisa e responsabile scientifico del Centro etnobotanico toscano, che accompagnerà gli iscritti in un viaggio alla scoperta delle nostre piante spontanee e dei loro molteplici utilizzi. «L’evento rientra nel calendario degli appuntamenti del Museo di storia naturale – spiega il direttore della struttura, Andrea Sforzi –: come ogni anno abbiamo organizzato alcune giornate di approfondimento su vari temi, caratterizzate da escursioni in natura. Un modo per conoscere il territorio che ci circonda e nello stesso tempo per stare assieme e trascorrere ore piacevoli all’aria aperta imparando cose nuove». La giornata ha già fatto registrare il tutto esaurito: raggiunto il numero massimo di partecipanti. Un evento simile è in programma sabato 13 ottobre, dedicata ai funghi dei nostri boschi, sempre con escursione alla Tenuta di Paganico. In occasione di tutti gli eventi sarà possibile sottoscrivere o rinnovare la tessera di Fondazione Grosseto Cultura. Per informazioni: info@museonaturalemaremma.it, 0564.488571 (dal martedì al venerdì, dalle 9 alle 13). 

Condividi su:

Seguici su Facebook