Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Crocchette per cani: 3 consigli per scegliere le migliori

Condividi su:

Le crocchette sono un alimento indispensabile per il nostro amico a 4 zampe ed i vantaggi del cibo secco rispetto a quello umido sono diversi. Innanzitutto rafforza la dentatura dell’animale, risulta più igienico e si riesce a dosare meglio. Oltre a questo però dobbiamo considerare anche il fattore economico: le crocchette costano molto meno dei mangimi umidi e se abituiamo il nostro pet a mangiarle non si accorgerà nemmeno della differenza.

Non tutto il cibo secco per cani però è uguale: esiste quello di alta qualità e quello che invece rischia di fargli più male che bene. Oggi vi diamo alcuni consigli per capire quali sono le migliori crocchette per cani: quelle più sane e gustose per il nostro amico a 4 zampe.

  1. Carne fresca: un ingrediente fondamentale

Quando ci troviamo a scegliere le crocchette per il nostro cane dobbiamo innanzitutto controllare la loro composizione e quindi leggere l’etichetta degli ingredienti. I nostri amici a 4 zampe hanno bisogno di proteine e la carne rappresenta l’alimento numero uno per soddisfare le loro esigenze, anche a livello gustativo. Molte crocchette però contengono farine di carne che vengono sottoposte a più trattamenti chimici. Sarebbe meglio optare invece per quella fresca, che ha un elevato indice di digeribilità ed è qualitativamente superiore.

  1. Attenzione alle sostanze dannose

Nelle crocchette di bassa qualità troviamo numerose sostanze dannose per la salute del cane e visto che oggigiorno possiamo scegliere del cibo che ne è completamente privo ci conviene farlo. Ormai stiamo sempre più attenti a quello che si trova negli alimenti e la stessa cura dobbiamo riporla nella scelta del cibo per cani. Anche in questo caso basta leggere l’etichetta degli ingredienti: le sostanze da evitare sono i conservanti, i coloranti artificiali, la soia e gli OGM. In tal modo siamo sicuri di dare al nostro pet solo crocchette naturali e di qualità, che non rischiano di fargli male.

  1. Ingredienti naturali che fanno bene al cane

Se dobbiamo stare attenti alle sostanze che potrebbero essere contenute nelle crocchette e che risultano dannose per la salute del cane, allo stesso modo leggendo l’etichetta degli ingredienti possiamo trovare quelli più utili per il suo benessere. La cicoria ad esempio è un’importante fonte di FOS e aiuta il nostro pet a digerire con più facilità. Anche il lievito di birra è un ingrediente naturale che deve essere considerato benefico, perché contiene vitamine del gruppo B e fornisce un valido aiuto per rinforzare il sistema immunitario del cane. Tra le sostanze naturali interessanti c’è infine la Yucca: consigliata specialmente per quegli animali che producono feci maleodoranti.

Per concludere, quando scegliamo le crocchette per il nostro amico a 4 zampe dobbiamo prestare una particolare attenzione alla loro composizione. Leggere l’etichetta degli ingredienti è importantissimo perché ci permette di capire se il prodotto che abbiamo davanti sia realmente valido. Oggigiorno di crocchette ne esistono moltissime e non sempre la marca ed il prezzo sono sinonimi di qualità. Dobbiamo quindi essere noi ad informarci e verificare che gli ingredienti siano quelli giusti.

Condividi su:

Seguici su Facebook