FOLLONICA - La Guardia di Finanza di Grosseto, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, ha dato
esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale
di Grosseto su proposta della locale Procura della Repubblica, riguardante beni mobili, immobili
e disponibilità finanziarie nei confronti di un professionista di Follonica.
Le attività eseguite traggono origine da pregresse attività di indagine in materia di misure di
prevenzione patrimoniale portate avanti dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria
grossetano, con la fattiva collaborazione del locale Reparto Operativo – Nucleo Investigativo dei
Carabinieri.
Le attività hanno consentito di svolgere mirati accertamenti finalizzati ad accertare come il
commercialista, nel tempo, sia riuscito ad accumulare una consistente provvista economica
attraverso un’imponente movimentazione di denaro derivante da evasione fiscale ed altri
reati contro l’economia e il patrimonio, reimpiegando successivamente le somme
illecitamente accumulate in acquisti di beni mobili, immobili e quote societarie mediante
simulazione di intestazioni e trasferimenti a favore di soggetti compiacenti, al fine di eludere le
disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione patrimoniale.
L’attività in parola ha consentito di individuare e segnalare all’A.G. i beni in argomento,
consistenti in un’attività di ristorazione in una rinomata località marina, le quote societarie della
stessa nonché conti correnti bancari ad essa riconducibili, per un valore complessivo di circa
350.000,00 Euro.
I beni sottoposti a sequestro verranno ora affidati ad un amministratore giudiziario affinché ne
venga proseguita, questa volta in maniera lecita, l’attività economica.
Continua dunque, anche nella contingente e difficile fase pandemica, l’attività delle Fiamme
Gialle grossetane con il coordinamento della locale Procura della Repubblica ed anche in
collaborazione con le altre Forze di Polizia e Organismi di controllo, col fine principale di