Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Manovre salva vita, non solo quella degli altri

Condividi su:

Grosseto: Quando si sentono certe cose, non propriamente belle, il cervello commette un errore, tende a pensare che succedano agli altri. Vogliamo sempre pensare che noi siamo immuni a certi eventi tragici o disgrazie, infatti poi quando si verificano e ci toccano, ci sconvolgono.
Ora coscientemente dovremo prendere atto che una persona, matura e consapevole, sa che deve fare di tutto per scongiurare certi eventi ed essere preparato se questi si verifichino. Per farla breve, personalmente tempo fa ho pubblicato un articolo sulle manovre salva vita ai bambini, ed ho subito pensato che per fortuna non avrei dovuto farlo, i miei figli sono cresciuti ormai.
Ma leggendo lo stesso articolo sul GiglioNews ho realizzato che forse dovrei farlo anche io. Perché? Perché potrei trovarmi a dovere intervenire e vorrei essere preparato. Devo essere preparato per poter salvare il figlio di qualcun altro. La speranza con sui scrivo, è anche quella che se dovesse succedere qualcosa ai miei figli, prego Dio che nelle vicinanze ci sia una persona preparata che possa dargli assistenza.


La formazione di base, salva le vite, la formazione di base è educazione, rispetto di se stessi e del prossimo, per questo di seguito trovate le indicazioni della lezione dimostrativa di “manovre di disostruzione pediatrica” che la Croce Rossa di Orbetello oggi, sabato 31 agosto, operatori ed istruttori della Cri terranno all'Isola del Giglio, sulla spiaggia del Campese dalle ore 9:30 fino alle 13:30 circa, come da richiesta di alcuni operatori turistici isolani con la collaborazione del Comune di Isola del Giglio. L'iniziativa rientra nel quadro dei programmi di formazione e di educazione sanitaria della Croce Rossa Italiana.

Saranno presenti gli istruttori di manovre di disostruzione pediatrica, formati secondo le linee guida nazionali della stessa Cri, Pamela Guidi, Massimiliano Giusti, Luca Ferrigato e Veronica Pietrantoni. Info: cl.orbetello@cri.it

E di seguito la testimonianza di una madre che ha saputo cosa fare:

"Mi tremano ancora le mani mentre scrivo. Eravamo in macchina, fermi. Samu al posto di guida a giocare con la radio, io a fianco con la borsa in grembo. Ha infilato le mani nel pacchetto di biscotti dell'Alitalia. Piccoli come poco più di una moneta da un euro. Ne ha preso uno, l'ha infilato in bocca e ha pensato bene di non masticarlo. Ha tentato di ingoiarlo intero. Gli si è bloccato in gola. Ha rantolato. Ha cercato di tossire. Non ci è riuscito. Ha sgranato gli occhi e la bocca con una smorfia di terrore. Senza respirare. Mi sono buttata fuori dalla macchina, l'ho sollevato, l'ho preso dalla mandibola con la mano sinistra, nel frattempo mi sono inginocchiata e l'ho colpito cinque volte con la mano destra. Niente. Non respirava. L'ho messo in piedi, ho allontanato la mia testa dalla sua che divincolava disperato in cerca di un rivolo d'aria. Per cinque volte gli ho praticato una manovra che sembra un pugno nello stomaco. Niente. Non respirava. Tutto daccapo. In ginocchio. Conto 5 volte ad alta voce. Ancora in piedi, conto uno, due, tre … è schizzato un pezzo di biscotto. Ha respirato, tossito, pianto e detto parole che non ricordo. Solo allora ho pianto anch'io, un fiume di lacrime, un fontana senza rubinetto. E tremo da un'ora. Scrivo questo per spaventarvi. Si. Perché io ho avuto la fortuna qualche mese fa di essere invitata dalla Croce Rossa ad Erba, ad un corso di disostruzione infantile. Se non fosse stato per questi angeli, io non so cosa sarebbe successo oggi. Io vi prego, mamme e maestre, tate e baby-sitter. Fate questo corso. Chiamate la Croce Rossa nei vostri asili, nelle sale comunali e nelle chiese. Non costa niente. Ma vale una vita.

Grazie alla Croce Rossa."
Lettera tratta dal sito Giglionew.it

Per quanti non potranno andare al Giglio, seguite la CRI al sito www.criorbetello.it altre lezioni e corsi verranno organizzati.

Condividi su:
  • Argomenti:

Seguici su Facebook