Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lazzeri, sulle trasfusioni Marroni scopre l'acqua calda

Redazione
Condividi su:

Grosseto: Sulle trasfusioni errate,  Lazzeri (Più Toscana): “Marroni scopre l’acqua calda: in 3 mesi del 2006 sventati 220 scambi di paziente grazie al braccialetto sperimentato dalla stessa Regione. Ma la misura è rimasta fuori dai protocolli di sicurezza regionali”
Il commento del consigliere di Più Toscana Gian Luca Lazzeri alla stretta annunciata dall’assessore Marroni sull’identificazione dei pazienti

«Il braccialetto identificativo? L’assessore Marroni ha scoperto l’acqua calda, nel 2006 infatti la Regione Toscana ha sperimentato con successo la misura in 5 Asl e 2 Aziende Ospedaliere Universitarie sventando 220 casi di errata identificazione di cui 30 durante trasfusioni di sangue. Ci chiediamo perché fino a oggi questo strumento fosse stato escluso dai protocolli regionali di sicurezza».
È la dichiarazione del consigliere regionale di Più Toscana e membro della IV commissione Sanità, Gian Luca Lazzeri, che fa il punto sulle misure annunciate per favorire l’identificazione dei pazienti in corsia dopo il drammatico caso di trasfusione errata verificatosi nell’Asl 9 di Grosseto.
«Nel 2006 – sottolinea – le Asl di Firenze, Siena, Empoli, Grosseto, Arezzo e gli ospedali di Careggi e le Scotte in collaborazione con il Centro regionale toscano per la Gestione del Rischio clinico distribuirono nei loro reparti 68.120 braccialetti identificativi durante tre mesi di sperimentazione. I risultati furono positivi: gli strumenti di rilevazione regionale registrarono 62 casi di errori sventati durante il trasferimento, 50 durante la somministrazione farmaci, 24 durante le procedure chirurgiche e 30 durante le trasfusioni, cioè il 33% del totale di errori che spesso possono risultare fatali.
La domanda che sorge spontanea – prosegue – è come mai dopo un simile risultato l’adozione del braccialetto sia stata lasciata al libero arbitrio delle singole aziende sanitarie e non istituzionalizzata da una delibera della Giunta regionale. Soprattutto vista l’estrema semplicità, economia della soluzione sperimentata ormai 7 anni fa che prevedeva la stampa su un bracciale di polipropilene bianco informazioni semplici a partire da nome, cognome e codice fiscale a tutela soprattutto della medicina emotrasfusionale dove il 67% degli errori è spesso legato alla trasfusione di emocomponenti sbagliati. Nonostante questo il sistema sanitario regionale non colse l’occasione per istituzionalizzare questa misura che rientra in questi giorni dalla finestra.
Ci occuperemo di monitorare la situazione delle singole aziende sanitarie per verificare dove l’esperienza del braccialetto sia proseguita anche dopo il termine della sperimentazione e in quali invece sia stata adottata ex novo». 

A pagina 2 i numeri della sperimentazione
 

I numeri della sperimentazione – 2006


AZIENDA                                        PRESIDIO                            NUMERO BRACCIALETTI

Asl 10 Firenze                                   Iot                                                          520
Asl 10 Firenze                                   Borgo san Lorenzo                             6.240
Aou Careggi                                      Pronto soccorso                                 10.920
Asl 7 Siena                                         Poggibonsi                                         1.040
Asl 11 Empoli                                    Deu                                                    9.100
Asl 11 Empoli                                    Fucecchio                                           6.500
Aou Le Scotte                                    Pronto soccorso                                   11.960
Aou Le Scotte                                    Chirurgia generale                                 260
Asl 9 Grosseto                                   Pronto soccorso                                   9.880
Asl 8 Arezzo                                      Chirurgia                                              520
Asl 8 Arezzo                                      Valdarno                                              520
Clinica privata Villanova                                                                                 780

Condividi su:

Seguici su Facebook