Grosseto: Le previsioni della vigilia che annunciavano un altro importante successo della grande fiera campionaria del Madonnino hanno trovato conferma ieri sera nel primo consuntivo “a caldo” a chiusura dei cancelli: ottima affluenza di pubblico e positivi commenti dalla pluralità degli espositori, perno e presenza fondamentale attorno al quale gira tutta la complessa macchina organizzativa della fiera.
A sottolineare ancora una volta come questo avvenimento sia fondamentale per il tessuto economico della città è il presidente della Spa maremmana, Riccardo Breda. “Non vi è dubbio che la Fiera del Madonnino rappresenti un'opportunità unica per tante aziende d raggiungere in un lasso di tempo limitato un vasto e variegato pubblico, come indiscussa e attraente è la possibilità che viene offerta al consumatore di approfittare di prezzi vantaggiosi su un'offerta particolarmente ampia in diversi settori; ma tutto questo non rende marginale la necessità costante di rinnovamento della manifestazione e la creazione di nuovi contenuti che la possano rendere ogni anno più appetibile. Esempio è stato – prosegue Breda – l'iniziativa di quest'anno legata alla zootecnia che grazie alla collaborazione dell'associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani ha portato in Maremma un evento di caratura nazionale e che ha visto una larga partecipazione di pubblico; oppure i talk show legati al vino, olio e pecorino toscano.
Grossetofiere – conclude Breda – proseguirà su questa strada con un progetto in cui vedrebbe con soddisfazione coinvolti anche enti ed associazioni del territorio che, unendo forze e conoscenze, potrebbero dar vita ad eventi capaci di creare valore per il territorio”.
A chiusura della manifestazione si sono tenute nell'area della Mostra Chianina le premiazioni dei migliori soggetti degli allevamenti nazionali che partecipavano all'esposizione. Erano presenti, oltre al presidente di Grossetofiere, Riccardo Breda, agli assessori Rossi, Tei e al presidente della Camera di Commercio, Gianni Lamioni, anche i vertici locali, regionali e nazionali delle associazioni di categoria. Hanno presenziato, oltre al presidente dell'associazione nazionale allevatori italiani da carne, Domenico Romanini, il direttore dell'associazione regionale allevatori della Toscana, Claudio Bovo, il Presidente dell'Associazione Regionale Allevatori della Toscana, Roberto Nocentini, il Presidente di Coldiretti Toscana, Tullio Marcerlli e Miss Maggy Abbott, figlia del Presidente dell'Associazione Allevatori del Nebraska.
Applausi e divertimento, tanto pubblico tra gli stand e a sera un arrivederci all'edizione 2014 della Fiera del Madonnino che si spera ancora più ricca di contenuti.