Banca UBAE e Confindustria Arezzo, Grosseto e Siena hanno sottoscritto a Roma, presso la Direzione Generale della Banca, un accordo di collaborazione a favore dell’internazionalizzazione delle imprese toscane.
L’agreement ha come principale obiettivo facilitare il sistema imprenditoriale toscano nel suo processo di crescita e competitività verso l’estero e di favorirne l’espansione commerciale e la produttività sui mercati internazionali.
Alla base dell’accordo vi è la necessità di mettere a disposizione delle aziende associate alla Confindustria Arezzo, Grosseto e Siena servizi bancari specializzati e un’assistenza professionale tailor made su determinati mercati internazionali, garantita anche dal network di consulenti all’estero di Banca UBAE.
L’accordo è stato firmato dai Presidenti di Confindustria Arezzo, Grosseto e Siena- Andrea Fabianelli, Mario Salvestroni, Cesare Cecchi e dal Direttore Generale di Banca UBAE- Mario Sabato, unitamente al Co General Manager della Banca, Ezzedden Amer.
“Con questo accordo - ha dichiarato Mario Sabato- intendiamo affiancare concretamente le aziende associate a Confindustria Arezzo, Grosseto e Siena nei loro processi di internazionalizzazione, offrendo tutta la gamma servizi per l’operatività con l’estero, tra i quali rilascio di bondistica internazionale, emissione e/o conferma di lettere di credito, factoring insieme ad una assistenza e consulenza tecnica qualificate”.
“L’accordo rientra tra le iniziative del programma di internazionalizzazione intrapreso dalle nostre Associazioni per aiutare le PMI ad affrontare nuovi mercati - spiega Mario Salvestroni Presidente Confindustria Grosseto - UBAE si pone come importante partner delle imprese interessate ai mercati nordafricani, sub sahariani, medio orientali e di quelli di alcune repubbliche ex CIS nei quali è presente; Paesi interessanti per le opportunità offerte a molti settori del made in Italy, nei quali è però necessario operare con il supporto di partner consolidati ed affidabili”
-----------------------
Banca UBAE nasce nel 1972 come “Unione delle Banche Arabe ed Europee” con l’obiettivo di sviluppare le relazioni commerciali, industriali ed economiche tra l'Europa e i paesi dell’Africa del Nord e Sub-Sahariana, del Medio Oriente e del Sub Continente Indiano. Gli azionisti principali di Banca UBAE sono: Libyan Foreign Bank, Banque Centrale Populaire, Banque Marocaine du Commerce Extérieur, Unicredit, Sansedoni Siena SpA, Intesa Sanpaolo, Gruppo ENI (ENI Adfin) e Telecom Italia.
Oggi opera in oltre 40 paesi con il supporto di 500 banche corrispondenti. I principali servizi offerti alla clientela che opera con l’estero sono: finanziamenti all'esportazione, lettere di credito, lettere di credito stand by, risk sharing, garanzie, finanza, sindacazioni commerciali e finanziarie e assistenza professionale nei paesi esteri presidiati da una rete di consulenti locali.
__________________