Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

In arrivo gli incentivi alle imprese potranno creare 100mila assunzioni

Condividi su:

Stanziati 794 milioni di incentivi per le imprese potranno trasformarsi in 100mila assunzioni di giovani: la stima è del ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, che calcola gli effetti dello sgravio contributivo fino a 650 euro mensili previsto per i datori di lavoro che nel periodo compreso tra il 7 agosto 2013 e il 30 giugno 2015 assumono giovani tra i 18 ed i 29 anni, a condizione che siano svantaggiati. Ovvero che non abbiano un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi o che siano privi di un diploma di scuola media superiore o professionale. Per Giovannini arrivano «segnali di grande interesse per questa misura» dal mondo produttivo.

Sono 180mila le imprese orientate ad assumere, a luglio un sondaggio di Unioncamere mostrava che  l'80% delle imprese fino a 49 addetti era già a conoscenza dell'incentivo e il 13% pensava di usarlo. Il 13% significa circa 180mila imprese orientate, interessate potenzialmente a usarlo. I fondi sono sufficienti per un'assunzione di circa 100mila persone ma se servissero altri soldi sono sicuro che il Governo sarebbe pronto a finanziare ulteriormente queste misure.

È pronta la ripartizione territoriale delle risorse, ma per poter presentare la richiesta si è in attesa della pubblicazione da parte dell'Inps della circolare con le modalità per usufruire dell'incentivo introdotto dal decreto legge 76 del 2013 (convertito ad agosto, con modifiche, dalla legge 99), che ha una durata di 18 mesi per le assunzioni a tempo indeterminato e viene concesso solo a condizione che comportino un incremento occupazionale netto. Lo sgravio contributivo è previsto per 12 mesi se si stabilizza un contratto a tempo determinato.

Alla Toscana 38,7 milioni, questi saranno solo alcuni degli strumenti messi in campo dal governo che aiuteranno il mercato del lavoro. 

Condividi su:

Seguici su Facebook