Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Concordia: danno ambientale da 12 milioni di euro

Ma la cifra, stimata dall'Ispra, potrebbe aumentare

Condividi su:

Quasi 12 milioni di euro. E’ questa la cifra di risarcimento stimata per i danni provocati all’Isola del Giglio dal naufragio di Costa Concordia. Acque contaminate, scogli falciati e piante sottomarine distrutte. La valutazione dell’Ispra, che rientra in un fascicolo sul tavolo della Procura della repubblica di Grosseto, potrebbe esser destinata ad aumentare. 

L’indennizzo al momento tiene conto di: 7 milioni e 460mila euro, spesi per l’aspirazione e la depurazione delle acque interne al relitto, 3 milioni e 700mila euro per il recupero di 7mila e 500 metri quadrati di posidonia oceanica e 200mila euro per i primi interventi sugli scogli danneggiati, realizzati per limitare i danni all’ecosistema marino.

Ma il disastro ambientale, legato alla tragedia della Concordia, potrebbe non fermarsi qui. Le imbarcazioni che hanno affollato e quindi inquinato un’area marina protetta e futuri sversamenti di rifiuti liquidi, durante il trasporto della Concordia, potrebbero far lievitare ancora di più la stima presentata dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.

Condividi su:

Seguici su Facebook