Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Follonica: tiene ancora banco la questione legata agli scuolabus

Condividi su:

Continua la polemica sul servizio scuolabus a Follonica. In una nota il Consigliere PdL Sandro Marrini torna a esprimersi sul problema:

"Dall'accesso agli atti che ho richiesto sullo scuolabus emerge che il servizio costa al Comune di Follonica circa 141mila euro per un anno di copertura, in questo caso il 2011-2012. Un prezzo che se confrontato con le spese sostenute dagli altri Comuni maremmani risulta a dir poco esorbitante. Si conferma quindi la validità della mia proposta, cioè quella di risparmiare appaltando il servizio a una ditta esterna anziché continuare sulla strada della gestione diretta. Basta fare due calcoli per capire: a Gavorrano, dove a fornire la prestazione è un privato, il costo è di 1 euro e 80 centesimi per chilometro. Applicando questa tariffa a Follonica emerge che lo scuolabus verrebbe a costare orientativamente attorno ai 69mila euro annui, mentre applicando la tariffa di Scarlino (2 euro e 17 centesimi a chilometro) sarebbero 82mila euro. In entrambi i casi un notevole risparmio, che si aggira sui 58mila e i 72mila euro, rispetto ai 141mila euro. E la validità della mia teoria è confermata dalla tendenza delle amministrazioni comunali di affidare il servizio a ditte esterne: basti guardare Grosseto, Orbetello, Scansano, Civitella Marittima, Cinigiano, Massa Marittima, Gavorrano e Scarlino. E il paradosso è che alle spese esagerate del Comune di Follonica non corrisponde nemmeno un buon servizio. Alcuni bambini sono rimasti esclusi, le domande arrivate fuori termine per colpa del Comune che ha pubblicato il bando in ritardo non sono state accettate, al contrario degli anni passati. E poi ci sono i ritardi, le famiglie scontente e le fermate fuori regola. Anche la Colonia Marina è rimasta senza il servizio. E non è colpa dei conducenti dei mezzi che sono costretti addirittura a fare gli straordinari, ma della carenza del personale. A questo punto – e dopo le proteste dei cittadini – la giunta dovrebbe sentirsi in dovere di dare spiegazioni alla popolazione."

Condividi su:

Seguici su Facebook