GROSSETO – Via Mazzini, secondo round. Non è passato poi molto da quando gli esercenti di una delle vie principali del centro storico si sono lamentati con l'amministrazione, ma la situazione non sembra essere cambiata. I problemi sono rimasti: sporcizia, degrado, abbandono. Proprio in una via che potrebbe essere una bella attrattiva per i turisti e un frequentato punto di ritrovo per i cittadini. A cui aggiungere però escrementi di piccione, animali randagi, spazzatura e cattivi odori. Lo sa bene Marco Cecchetto, titolare del pub 13 Gobbi: "Già a fine giugno io e altri commercianti avevamo chiesto un intervento da parte dell'amministrazione per migliorare l'aspetto di questa via, ma non è cambiato poi molto. Quest'area va curata di più, ne vale non soltanto del nostro lavoro, ma anche dell'aspetto della nostra città ".
Come non tornare a parlare del vecchio cinema Marraccini. Edificio fatiscente, è diventato la casa di topi, gatti e piccioni. "C'è una gattara – spiega Cecchetto - che viene spesso a portare il cibo per i gatti randagi, sposta le transenne, apre le saracinesche e lascia tutto dentro all'ex cinema. A questo si aggiungono i piccioni che scambiano le transenne davanti al cinema per il loro bagno personale, una centralina elettrica mezza rotta appoggiata a terra e la spazzatura abbandonata per la via, a due passi dal pub e dal ristorante". Prima c'erano dei bidoni, ma sono stati tolti in vista della raccolta differenziata, ancora inesistente però. "Peccato che i bidoni più vicini ora siano in via Saffi – continua Cecchetto - e in molti, a quanto pare, non hanno voglia di arrivare fino là . Basterebbe mettere un'isola ecologica anche qui, dove erano i bidoni e dove ogni mattina passa comunque il camion della spazzatura per raggiungere tutte le altre vie del centro. E perchè non levare le transenne davanti al cinema? In questo modo la strada potrebbe essere pulita per bene".
E poi c'è l'argomento automobili. I commercianti chiedono la presenza di dissuasori di velocità dato che molti veicoli passano a velocità troppo elevate per una via del centro storico. "Dicono che non li possono mettere perchè fanno troppo rumore, ma farli in cemento risolverebbe il problema. Ed è inutile che ci sia una telecamera all'ingresso della Ztl, se poi non ce n'è una all'uscita: molti entrano nella via con un permesso per mezz'ora e poi rimangono ore. Io invece spenderò più di 350 euro all'anno per pagarmi il parcheggio fuori dalle mura".
Nel frattempo è passata l'estate e i 13 Gobbi si preparano alla stagione invernale. "L'estate non è andata tanto bene, poche persone e pochi eventi, solo una Notte Bianca deserta e la Festa della Birra andata male causa pioggia. Speriamo che l'inverno vada meglio".
E anche questo sembrerebbe essere il pensiero di tutti.