Nei giorni scorsi si è svolto al ristorante “Sabatino”, a Follonica, la cerimonia del passaggio della campana ovvero il rituale passaggio delle consegne del Kiwanis Club Follonica.
Alla presenza del Luogotenente governatore della divisione Toscana Julia Lorenzo Gonzales, il presidente uscente del Kiwanis Club Follonica Romano Azario Cozet ha passato le consegne al nuovo presidente per l'anno sociale 2013/2014 Antonio Checcucci.
Altri numerosi Kiwaniani provenienti da tutta la Toscana hanno così voluto festeggiare questo importante evento.
Romano Azario Cozet ha ringraziato tutti i Soci e i numerosi amici intervenuti per la generosità con la quale hanno partecipato all'anno sociale che si e' concluso lo scorso 30 Settembre e che è stato ricco di iniziative a favore di bambini e ragazzi bisognosi, presentando un breve resoconto sulle attività svolte soffermandosi ad illustrare il principale Service locale che viene portato avanti da molti anni dal Club in favore dei bambini non vedenti ed ipovedenti della Provincia di Grosseto.
Con il passaggio delle consegne oltre all’insediamento del nuovo presidente è stato ufficializzato anche il nuovo comitato direttivo del Club, che resterà in carica fino al 30 Settembre 2014, che risulta così formato:
• Presidente: Antonio Checcucci;
• Imm. Past Presidente: Romano Azario Cozet;
• Presidente Eletto: Federico Esposito;
• Vice Presidente: Loriana Benini;
• Segretario: Loriano Lotti;
• Tesoriere: Luciana Perelli;
• Consiglieri: Guido Mario Biagini, Rosanna Cianferotti, Loriana Lotti, Andrea Petri, Irene Scrivini.
Inoltre e' stato insediato anche:
• il Cerimoniere ed Addetto Stampa: Irene Scrivini;
• il Chairman (Responsabile) dei Services locali – Distrettuale – Internazionale: Marzia Marconcini.
Nel corso della serata il nuovo Presidente Antonio Checcucci ha esposto il suo programma per l’anno Sociale kiwaniano 2013/2014, che si presenta pieno di numerose iniziative, tutte tese a migliorare le aspettative di vita e di formazione dei bambini di tutto il mondo.
Per quest’anno il Presidente Antonio Checcucci con il suo Direttivo, ha già individuato alcuni “Services locali” .
Il principale è la continuazione del “Services” in favore dei Bambini “Non Vedenti” ed “Ipovedenti” della Provincia di Grosseto, in collaborazione con l'U.I.C. (Unione Italiana Ciechi – Sezione Provinciale di Grosseto) e che quest'anno verra' incrementato.
Da molti anni il Kiwanis Club Follonichese provvede all’acquisto di particolari attrezzature hardware e software per consentire l’inserimento dei bambini e dei ragazzi “Non vedenti” e “Ipovedenti” della Provincia Grossetana nel mondo della scuola.
Il Kiwanis Club Follonica, si impegna inoltre di aderire alla continuazione del Service internazionale lanciato dal Kiwanis International e che si sta svolgendo, in tutto il mondo.
E' il Progetto denominato “ELIMINATE”. Esso ha lo scopo di combattere ed eliminare il tetano della madre e del neonato nei paesi più poveri della terra.
Con esso il Kiwanis International e l’UNICEF a partire dal settembre del 2010 e fino al settembre 2015 e anche oltre, come già era successo per altre passate iniziative, hanno unito le loro forze allo scopo di eliminare questa malattia mortale dagli effetti strazianti, che ogni anno strappa alla vita oltre 70.000 neonati innocenti e 40.000 madri.
Per eliminare il TMN (Tetano) dal mondo è necessario immunizzare oltre 139 milioni di madri e i loro futuri figli.
Questo richiede vaccini, siringhe, depositi sicuri, trasporti, migliaia di addetti specializzati, e altro ancora.
Ci vogliono oltre 130 milioni di dollari USA e l’opera di dedizione dell’UNICEF e di ciascun socio della famiglia Kiwaniana.
Per un vaccino sono sufficienti poco più di 1,80 Euro: con una cifra per la nostra società così irrisoria si può salvare la vita a una madre e al suo bambino.
Tutti i Club Kiwanis del mondo e fra i quali anche il Kiwanis Club di Follonica si stanno adoperando per divulgare questa iniziativa e per raccogliere i fondi necessari a sostenerla.
Molti fondi, fino ad ora, sono già stati raccolti ed inviati a destinazione ed è già stata salvata la vita a numerosi innocenti bambini con le loro madri.
Ancora non basta però.
La strada per raggiungere l'obiettivo è sempre lunga, ma tutti i Kiwaniani del mondo, fra i quali anche quelli di Follonica sono fiduciosi di farcela.
Nel corso della serata sono stati raccolti fondi per il Service sopra descritto.
E' stata raccolta una discreta somma di denaro che è gia' stata inviata, come primo versamento dell'anno sociale Kiwaniano che è iniziato il 1 ottobre, alla Tesoreria nazionale del Kiwanis International.
Servirà per acquistare vaccini e salvare la vita a numerosi bambini con le loro madri.
Infine, a fine serata, è stato ufficializzato l'ingresso nel Club di due nuovi Soci: la Sig.ra Grazia Ghilli ed il Sig. Enzo Venturi.
La famiglia kiwaniana è andata così ad arricchirsi di due persone che si sono dichiarate subito intenzionatissime a portare avanti i profondi ideali di “Aiutare i bambini”.

