FIRENZE – Banca Monte dei Paschi di Siena e Regione Toscana hanno sottoscritto oggi a Firenze, presso la sede della Presidenza della Regione, un importante accordo a sostegno delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà , con l’obiettivo di creare maggiore coesione sociale e contrastare il disagio economico.
L’iniziativa fa seguito all’approvazione della legge Regionale n. 35/2013, ed in particolare all’art. 7, che prevede lo stanziamento, per il triennio 2013-2015, di risorse per un importo pari a 5 milioni di euro annui finalizzati alla concessione di contributi a totale copertura degli interessi ed alla prestazione di garanzie su finanziamenti erogati dal sistema bancario.
Beneficiari dell’agevolazione sono i lavoratori e le lavoratrici residenti nella Regione Toscana che, pur mantenendo un rapporto di lavoro, da almeno due mesi non ricevono la retribuzione o che sono in attesa di ottenere gli ammortizzatori sociali e che presentano, inoltre, un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), per l’anno in cui hanno richiesto il finanziamento, non superiore a 24mila euro. Il requisito principale per la concessione del contributo è costituito dall’appartenenza ad un nucleo familiare fiscale monoreddito oppure ad un nucleo familiare fiscale in cui entrambi i principali percettori di reddito si trovano in condizione di difficoltà finanziaria. Marco Bragadin, responsabile della Rete BMps, commenta così l’accordo: "Banca Monte dei Paschi di Siena metterà a disposizione dei soggetti più deboli un finanziamento dell’importo massimo di 3mila euro, con una durata di 36 mesi ad un tasso fisso del 4% nominale annuo. Per garantire maggiore sostegno ai lavoratori in difficoltà il finanziamento sarà erogato in assenza di spese e commissioni e con un preammortamento di 12 mesi. Gli interessi applicati al finanziamento saranno totalmente coperti grazie ai contributi concessi dalla Regione Toscana che verranno corrisposti ai richiedenti, in un’unica soluzione, entro 30 giorni dall’erogazione del finanziamento stesso".
Quella di oggi è soltanto l’ultima delle operazioni che Banca Monte dei Paschi di Siena sta portando avanti in collaborazione con la Regione Toscana, per promuovere misure a supporto delle aziende in difficoltà con l’anticipazione della cassa integrazione, attraverso l’accesso a finanziamenti per le piccole e medie imprese o con servizi dedicati a sostenere l’imprenditoria giovanile.

