Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Stagione teatrale, dal 4 novembre biglietti disponibili nelle ricevitorie di Grosseto, Follonica e Massa e via internet

Condividi su:

GROSSETO - A partire dal prossimo venerdì 29 novembre prende il via la stagione teatrale 2013/2014 del Comune di Grosseto realizzata con Fondazione Toscana Spettacolo. Il debutto al teatro degli Industri con Umberto Orsini, protagonista de La leggenda del grande inquisitore per la regia di Pietro Babina. Complessivamente si tratta di diciannove appuntamenti lungo una programmazione che si spalma su sei mesi di intensa attività: spettacoli, corsi, incontri, presentazioni. Un cartellone di altissimo livello, che spazia dai classici alla commedia fino alla danza, distribuito su due sale: Teatro degli Industri e Teatro Moderno.

I biglietti per gli spettacoli della stagione saranno in vendita a partire dal 4 novembre fino al giorno precedente ogni rappresentazione presso le rivendite autorizzate: a Grosseto presso Bartalucci Express in via dei Mille 5, tel. 0564 410155, presso Tabaccheria Europa in viale Europa 27/c, tel. 0564 451557 e Rolling Store in via Goldoni 21, tel. 0564 22491. E' possibile acquistare i biglietti anche a Follonica presso Atlanus Viaggi in via Trieste 18, telefono 0566 55369 e presso la Coop di Follonica in via Chirici, tel. 0566 264341. Infine i biglietti sono disponibili al Museo di arte sacra di Massa Marittima in corso Armando Diaz 36, telefono 0566 901954.

Sempre dal 4 novembre sarà inoltre possibile acquistare le prevendite attraverso il sito web del Comune di Grosseto www.comune.grosseto.it o attraverso il BoxOffice ai siti www.boxol.it e www.boxofficetoscana.it.
La vendita diretta dei biglietti sarà infine effettuata presso il botteghino del teatro dove si svolge la rappresentazione il giorno stesso dello spettacolo, con orario della biglietteria 16 – 21.

Per informazioni:
Teatro degli Industri - Via Mazzini, 101/103 – Grosseto Tel. 0564.21151 www.comune.grosseto.it
Teatro Moderno - Via Tripoli, 33/35 – Grosseto Tel. 0564.22429 www.teatromodernogrosseto.it
Contatti e.mail: teatrincitta@comune.grosseto.it

Il programma:

venerdì 29 novembre 2013 TEATRO DEGLI INDUSTRI
LA LEGGENDA DEL GRANDE INQUISITORE da I Fratelli Karamazov di Dostoevskij
con Umberto Orsini, regia Pietro Babina

sabato 14 dicembre 2013 TEATRO DEGLI INDUSTRI
ILIADE da Omero
con Giovanni Balzaretti, Nenè Barini, Nicolò Belliti, adattamento e regia Maria Grazia Cipriani

giovedì 19 dicembre 2013 TEATRO MODERNO
PINOCCHIO Opera Rock
uno spettacolo di Giovanni De Feudis, con Giorgio Pasotti

giovedì 9 gennaio 2014 TEATRO MODERNO
SERVO PER DUE (One Man Two Guvnors) di Richard Bean, da Carlo Goldoni
diretto e interpretato da Pierfrancesco Favino

venerdì 17 gennaio 2014 TEATRO DEGLI INDUSTRI
EVA CONTRO EVA di Mary Orr
con Pamela Villoresi Romina Mondello Luigi Diberti, regia Maurizio Panici

venerdì 31 gennaio 2014 TEATRO DEGLI INDUSTRI
NOCHE TANGUERA
coreografie di tango di e con Tobias Bert e Loredana de Brasi, Marcelo Ballonzo y Elena Garis Luciano Padovani y Sandhya Nagaraya, regia e coreografie di Luciano Padovani

mercoledì 5 febbraio 2014 TEATRO DEGLI INDUSTRI febbraio, ore 21
LA VOCE UMANA/IL BELL’INDIFFERENTE di Jean Cocteau, traduzione René de Ceccatty
con Adriana Asti, regia Benoît Jacquot

mercoledì 12 febbraio 2014 TEATRO DEGLI INDUSTRI
IL CONVEGNO
con Mirko Calemme, Giuseppina Cervizzi, Christian Giroso, regia Emanuele Valenti

lunedì 17 febbraio 2014 TEATRO DEGLI INDUSTRI
IL MALATO IMMAGINARIO di Molière, traduzione Angelo Dallagiacoma
con Paolo Bonacelli Patrizia Milani Carlo Simoni, regia Marco Bernardi

giovedì 20 febbraio. 2014 TEATRO MODERNO
IL DISCORSO DEL RE di David Seidler, traduzione Luca Barbareschi
con Luca Barbareschi Filippo Dini, regia Luca Barbareschi

venerdì 28 febbraio 2014 TEATRO DEGLI INDUSTRI
KAZE MONONOKE il vento e i petali di ciliegio
ideazione e regia Marisa Ragazzo

giovedì 6 marzo 2014 TEATRO MODERNO
IL DIAVOLO CUSTODE
Scritto, diretto e interpretato da Vincenzo Salemme

martedì 11 marzo 2014 TEATRO DEGLI INDUSTRI
AI MIGRANTI
creazione ed interpretazione Elena Burani, Florencia Demestri, Piergiorgio Milano, Fabio Nicolini, Roberto Sblattero, Francesco Sgrò, direzione e coreografia Piergiorgio Milano

venerdì 14 marzo 2014 TEATRO DEGLI INDUSTRI
NATALE IN CASA CUPIELLO di Eduardo De Filippo
Interpretato, diretto e adattato da Fausto Russo Alesi

lunedì 24 marzo 2014 TEATRO MODERNO
QUANDO LA MOGLIE È IN VACANZA di George Axelrod, traduzione di Edoardo Erba
con Massimo Ghini Elena Santarelli, regia Alessandro D’Alatri

martedì 25 marzo 2014 TEATRO DEGLI INDUSTRI
UNA PURA FORMALITÀ dal film di Giuseppe Tornatore
con Glauco Mauri, Roberto Sturno, libera versione teatrale e regia Glauco Mauri

venerdì 4 aprile 2014 TEATRO DEGLI INDUSTRI
LA TEMPESTA di William Shakespeare
con Alberto Astorri, Valerio Binasco, regia Valerio Binasco

lunedì 7 aprile 2014 TEATRO MODERNO
VIVIANI VARIETA’ di Raffaele Viviani
con Massimo Ranieri, regia Maurizio Scaparro

fuori abbonamento sabato 18 gennaio 2014 TEATRO DEGLI INDUSTRI
Concerto Giovani Live! THONY + VIRGINIANA MILLER

Condividi su:

Seguici su Facebook