GROSSETO – Confcommercio si mobilita in favore della legalità e punta il dito contro tutte le forme di commercio abusivo e merce contraffatta. A questo tema sarà dedicata la giornata, organizzata a livello nazionale da Confcommercio, di lunedì prossimo, presentata questa mattina dal direttore di Confcommercio Paolo Coli e da rappresentanti dei commercianti di Grosseto . A Grosseto è previsto un incontro in sala Pegaso, nella sede del palazzo della Provincia, a cui sono stati invitati, oltre a tutti i lavoratori e chiunque sia interessato, anche il Prefetto, i sindaci di tutti i Comuni, i comandanti degli organi di Polizia, i rappresentanti dei sindacati dei lavoratori e delle associazioni dei consumatori.
"Il problema del commercio abusivo e della merce contraffatta – ha specificato Paolo Coli, direttore di Confcommercio Grosseto – è un problema molto ampio, che non riguarda solamente il venditore straniero che vende abusivamente una borsa contraffatta, ma che interessa anche l'ordine pubblico e che, per essere debellato, richiede un ingente dispiego di forze. A conferma di ciò che dico basta guardare cosa è successo per Piazze d'Europa. La Guardia di Finanza ha svolto controlli tra gli standisti presenti, rilasciando sue multe per mancata emissione di scontrino, ma non è intervenuta affatto contro i venditori ambulanti che vendevano merce contraffatta agli angoli delle strade. Tutto per mancanza di risorse adeguate a intervenire e per evitare problemi di sicurezza pubblica". Una situazione che è stata evidenziata anche dagli altri commercianti, in diverse occasioni. "E' per questo motivo che noi richiediamo una maggiore collaborazione tra le forze che devono lavorare alla lotta all'abusivismo e una programmazione precisa delle azioni da fare per risolvere il problema definitivamente". È questo quindi il motivo principe per cui è organizzata la giornata di lunedì prossimo: affrontare il problema ascoltando le voce di tutti e coordinare un'azione che veda il coinvolgimento di tutte le forze del territorio e la loro collaborazione. L'iniziativa partirà alle 10, alle 11 è orevisto un collegamento in diretta nazionale con il vicepresidente del Consiglio Angelino Alfano, il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli e il comandante generale della Guardia di Finanza Saverio Capolupo. Poi l'intervento del presidente della Camerca di Commercio di Grosseto Giovanni Lamioni e dell'assessore comunale al commercio Emanuel Cerciello.
"E' necessario un intervento di coordinamento, ma anche un'opera preventiva – ha continuato Coli – In molti casi è nota la provenienza della merce contraffatta e anche i punti di smistamento e di stoccaggio. Spesso sono addirittura commercianti regolari a fornire la merce agli ambulanti. E il problema non è solo dei commercianti abusivi, ma anche di chi utilizza strutture in modo inappropriato o non rispetta a pieno le norme del commercio. Un esempio per tutti sono le sagre, in molti casi organizzate senza rispettare quello che il regolamento comunale impone. E naturalmente il problema è anche la mancanza di un controllo adeguato".