Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Che fine ha fatto il Centro Giovani Grosseto?", i ragazzi grossetani interpellano il presidente della Provincia

Condividi su:

GROSSETO - Che fine ha fatto il Centro Giovani Grosseto? La domanda non può essere più coincisa e diretta ed è rivolta al presidente della Provincia Leonardo Marras e all'assessore comunale alla Cultura Giovanna Stellini. A farla è Maria Chiara Belardinelli, una ragazza grossetana che ha deciso di farsi portavoce di una "ciurma" particolare per portare al centro dell'attenzione delle istituzioni la questione della cultura e dei luoghi dedicati ad essa nella città.

"Scrivo - si legge nel post indirizzato a Marras e Stellini - assieme ad un grande numero di naufraghi da una zattera persa alla periferia del Mar di Grosseto: come nostro solito ci siamo imbarcati nel giugno scorso per il nostro consueto viaggio estivo chiudendo nella stiva maschere, costumi, luci, pennelli, tele, strumenti musicali, tutù, scarpette e cappellini. Siamo un gran numero di ragazzi pronti e vogliosi di invitarvi nuovamente a vederci recitare, suonare, esporre opere ,ballare o semplicemente stare insieme. All’arrivo dell’inverno confidavamo di poter tornare in Porto. Ad oggi però il nostro Porto è chiuso nonostante lei stesso, Capitano, ci avesse rassicurato sulla sua riapertura". Il Porto di Maria Chiara e dei suoi compagni è il Centro Giovani Grosseto, uno spazio aperto nei locali dell'Istituto professionale di piazza De Maria, dedicato alla cultura e adibito ad esposizioni, mostre e rappresentazioni artistiche, incontri e spettacoli. Uno spazio che è stato momentaneamente chiuso per problemi tecnici e conseguenti ragioni burocratiche. "Purtroppo - continua la lettera - non sappiamo ancora se quel Porto – che noi chiamiamo Centro Giovani Grosseto - potrà di nuovo ospitarci con corsi di teatro, danza, mostre, prove di gruppi musicali e incontri con artisti affermati: non sappiamo se avremo ancora la possibilità di Imparare".

La risposta è arrivata tempestiva sia da parte del presidente della Provincia che dall'assessore comunale. Entrambi assicurano il loro interessamento alla questione: mercoledì è convocato un incontro dai tecnici provinciali per la ricerca di soluzioni. Intanto i ragazzi della "ciurma" continuano a far sentire la loro voce su Facebook invitando chiunque voglia a dire la sua. Questo il link al post.

Condividi su:

Seguici su Facebook