ISOLA DEL GIGLIO - E’ stata una serata veramente speciale quella di ieri al ristorante Corte di Trambacche di Veggiano (Pd) che ha visto all’opera due chef, Giacomo Macrì del ristorante di Veggiano e Santi Capitani del ristorante Da Santi di Isola del Giglio (Gr).
Una serata unica per il palato. I due chef infatti si sono destreggiati tra piatti dell’una e dell’altra regione tutti a base di pesce fresco e di qualità ad alti livelli, ma anche per la presenza di un ospite gradito, Giovanni Rossi, assessore di Isola del Giglio. Rossi ha presentato le bellezze turistiche dell’isola dando risalto tanto alla terra, che al mare, che ai prodotti tipici del suo territorio. “L'isola offre a tutti gli appassionati del mare bellissime spiagge libere sabbiose e calette selvagge, dichiara Rossi, èi un gioiello della natura grazie al mare cristallino tra i più puliti d’ Italia, fondali di una bellezza mozzafiato. Il territorio del Giglio, per il 90% ancora selvaggio, permette di inoltrarsi attraverso percorsi avventurosi e antichi sentieri immersi in una natura ricchissima.”
A ringraziare l’assessore per la sua presenza anche il primo cittadino di Veggiano, il sindaco Anna Lazzarin, che ha partecipato a Girogustando per la prima volta. “Purtroppo, ha evidenziato il sindaco, anche la nostra terra è stata colpita da un evento catastrofico, due anni fa Trambacche è stata tra le località alluvionate e la Corte di Trambacche è tra le strutture colpite fortemente dall’evento atmosferico. La nostra forza è stata quella di collaborare assieme per uscire dalla sventura e ripartire. La Corte di Trambacche, oggi nuovamente bellissima, ne è la prova”.
La serata è stata incorniciata, come da tradizione, dalla musica jazz di Yuri Argentino al sax e Andrea Vedovato alla chitarra, della scuola Gershwin di Padova partner di Girogustando a Padova, e per la parte pittorica da Patrizia Da Re, artista conosciuta nel Padovano per le sue opere che ha già collaborato con Girogustando. Durante la serata Patrizia è stata impegnata in una performance artistica coinvolgendo gli ospiti in momenti di pittura.
“Speriamo che questo incontro sia il primo di una nuova collaborazione tra i nostri territori, commenta Nicola Rossi Presidente di Confesercenti Padova, le Confesercenti di Toscana e Veneto lavorano già da anni insieme su diversi progetti. Lo scambio, la conoscenza culturale e turistica diverranno sicuramente il prossimo momento di incontro”.
il menù:
Antipasti
Insalata di tardivo di Treviso e aceto di sambuco (TRAMBACCHE)
Primi
"Risotto"di patate ratte al nero di seppia con stoccafisso, il suo caviale e croccante di porri (TRAMBACCHE)
Linguine alla carbonara di mare (DA SANTI)
Secondi
Involtino di pesce sciabola con verdure e salsa allo zafferano (DA SANTI)
Sorbetto al cassis (TRAMBACCHE)
Dessert
Cheese cake alla zucca e fave di cacao con zuppa di arance amare e amaretto (TRAMBACCHE)
Vini
Giarello pinot nero extra dry
Chardonnay Cime Bianche azienda agricola Gastaldia
Torcolato di Breganze