Grosseto: Si è giocato domenica 19 maggio presso la sede CONI di Siena, in campo neutro, il tesissimo incontro di spareggio tra Scacchistica Pratese e Scacchi Grosseto, dopo che la fase regolare ed equilibrata del Campionato per Società di A2 che non decretava un vincitore assoluto. Il risultato dello spareggio finale ha premiato i ragazzi di Grosseto consegnado a loro la meritata promozione in A1 con un risultato iniziale di pareggio 2 a 2 e alle vittorie nelle due prime scacchiere.
Il match è stato equilibrato si dall'inizio e incerto il risultato sino alla fine, e solo grazie al colpo di reni finale dei nostri giocatori, sono riusciti a passare in vantaggio, dando porva di abilità e carattere. Per la prima volta la città di Grosseto riesce ad avere una rappresentanza di giocatori in serie A1 e questo ci dà la misura della grandezza dell'opera.
Per confermare l'eccellenza dei ragazzi, basti ricordare che dopo questo livello di campionato nazionale, troviamo solo la serie Master, con squadre a cui partecipano alcuni tra i più forti giocatori del mondo.
Decisive ieri, come detto, sono state le vittorie delle prime due scacchiere, col Maestro Fide Maurizio Caposciutti, che demoliva inesorabilmente col Bianco la Difesa Olandese del n.1 pratese, il Maestro Paolo Nannelli, mentre al roccastradino Paolo Sottani spettava il difficile ma gratificante compito di vincere l’ultima partita, la più lunga col Nero il Maestro trentenne e molto preparato Giulio Marmili.
Bravissimi gli altri componenti della squadra, Massimiliano Marcucci e del nostro diciassettenne Max Luchi che hanno apportato con entusiasmo dato il loro contributo a Siena ma anche nel corso del campionato vincendo partite importanti.
“Siamo andati oltre le nostre aspettative quest’anno, siamo soddisfatti alche per il movimento scacchistico Maremma” è stato il commento del capitano che ha condotto la squadra sino al traguardo, Maurizio Caposciutti.
“Per la serie A1 che si giocherà tra società del centro Italia come Bologna Pescara, Roma Perugia e Chieti ci vorrà qualche rinforzo possibile solo con il supporto di uno sponsor importante, che creda nel veicolo scacchi a livello nazionale, ma di questi tempi trovarlo sarà molto dura” fa notare il raggiante Presidente Dionigi Clemente.
Continuano i successi per i giocatori di casa con i quattro moschettieri della scuola media Giovanni Pascoli di Grosseto, Jacopo Lussetti, Rosario Migliaccio, Davide Bigi e Matteo Stefani confermano le loro qualità giungendo a metà classifica e primi della Toscana nel Campionato Italiano a squadre per studenti di ogni ordine e grado, svoltosi al Palaspecchiasol di Montecatini Terme dal 16 al 19 maggio. “erano presenti oltre 1200 studenti provenienti da tutta l’Italia, è stata un'esperienza eccezionale e costruttiva" dichiara la Dott.ssa Gelsomina Ciarelli, l’accompagnatrice del gruppo e mamma del capitano Jacopo. "I ragazzi con gli scacchi sperimentano e migliorano la concentrazione, messa continuamente a rischio nel loro quotidiano" La scuola Pascoli che, ricordiamo aveva vinto la fase regionale della Toscana, ha già annunciato che nel prossimo anno scolastico favorirà l'avvicinamento agli scacchi degli studenti di tutto l’Istituto Comprensivo tramite corsi interni; è infatti assodato che gli scacchi migliorino il rendimento scolastico di chi li pratica.