FOLLONICA - Continuano le ricerche volte a trovare almeno una minima traccia di Antonio Proia, il pensionato follonichese che dal 3 novembre è scomparso nel nulla.
“Circa 15 giorni fa – afferma il Vicesindaco Benini – è terminata la fase “ufficiale” delle ricerche, organizzate dalla Prefettura di Grosseto. E’ stata poi concordata, sempre con la Prefettura, una fase successiva di ricerche, coordinate a livello organizzativo dal Comune di Follonica – continua Benini - in ruolo di raccordo tra Istituzione, Vigili del Fuoco e associazioni di volontariato. Questa seconda fase coinvolge in maniera massiccia le associazioni di volontariato, insieme ai soggetti che più conoscono la zona”
Tutte le ricerche sono state coordinate dai Vigili del Fuoco, ai quali sono giunti i ringraziamenti dall'Amministrazione Comunale per la professionalità e passione che mettono sempre in campo in ogni loro operazione.
Le associazioni e gruppi coinvolti sono i Volontari del Soccorso della CRI, i soci volontari della Vigilanza Antincendi Boschivi, le associazioni dei cacciatori, Follonica trekking, Free bikers pedale follonichese, Il gruppo micologico follonichese, il Moto Club Follonica e il Forum del volontariato. Una nuova riunione del tavolo di coordinamento ricerche è attesa per stasera al Palazzo Comunale, dove verranno decise le modalità di ricognizione per la giornata di domani.
Scopo delle ricerche è trovare elementi nuovi, in modo da riprendere immediatamente le ricerche ufficiali condotte dalla Prefettura, “la città sta rispondendo ancora una volta con partecipazione e generosità afferma Benini - e mi preme ringraziare tutte le associazioni e cittadini che si sono resi disponibili e si stanno dando da fare sia nella fase operativa che attraverso il sostegno alla famiglia Proia, anche per non lasciarla sola in questo momento così drammatico”.