GROSSETO - C'è grande soddisfazione tra le associazioni che hanno combattutto per il futuro della Mabro invocando a più riprese l'applicazione della "Prodi bis": Comitato Donne per le Donne della Mabro, Rsu Cgil, Raccontiincontri Libreria delle Ragazzi, e Centro Donna manifestano il loro entusiasmo con questo comunicato: "Esprimiamo la nostra soddisfazione per la decisione del giudice di applicare la Prodi bis. Si apre in questo modo un nuovo scenario e una nuova possibilità per il futuro della fabbrica.Questo traguardo è stato raggiunto grazie alla lotta tenace delle lavoratrici che non hanno mai accettato soluzioni che avrebbero penalizzato i livelli di occupazione. Siamo d'accordo con quello che ha detto il presidente della provincia Marras, che è giunto il momento di agire in modo rapido e concreto. Le nostre preoccupazioni - suscitate dal suo intervento del 16 ottobre, in cui aveva escluso la possibilità di sviluppo per il settore abbigliamento della nostra realtà - verranno meno solo quando alle parole seguiranno i fatti.
La conquista della Prodi bis - ottenuta da un gruppo combattivo di lavoratrici e lavoratori - ha aperto una strada concreta di azione alle forze politiche, sindacali e alle istituzioni per la realizzazione di un progetto occupazionale e di sviluppo della nostra provincia. Vigileremo con tenacia e attenzione perché non sia disattesa nessuna possibilità , coscienti del fatto che la Prodi bis è lo strumento e non la soluzione.
Le grandi capacità delle donne della Mabro, la loro assunzione di responsabilità , i sacrifici fatti per raggiungere questo obiettivo sono un valore che non deve essere considerato un fiore all'occhiello per nessuno, se non per chi ha lottato per ottenerlo."