Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Progetto Birba, giornata conclusiva

Condividi su:

Grosseto: Giornata conclusiva del progetto Birba, “Bambini in ricerca barriere accessibilità”: oltre 370 alunni  di quarta e quinta elementare, questa mattina, hanno perlustrato le vie limitrofe del centro cittadino grossetano, accompagnati dai vigili della Polizia municipale di Grosseto e hanno apposto delle multe virtuali alle auto, ai motorini e alle biciclette mal parcheggiate, che costituiscono un ostacolo alla mobilità delle persone diversamente abili.
Il progetto Birba è ideato e promosso dalle associazioni del Tavolo disabilità del Forum provinciale del Terzo Settore, in collaborazione con il Comune di Grosseto e la Provincia, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del rispetto delle norme che garantiscono a tutti l’accessibilità stradale, anche ai disabili o a chi ha condizioni di difficoltà temporanea di spostamento, come invalidi, anziani, mamme con passeggini o carrozzine. La giornata conclusiva è stata l’occasione per i giovani vigili Birba per mettersi alla prova; e per mettere alla prova i cittadini, che hanno reagito con grande interesse, e talvolta con imbarazzo, di fronte ai richiami dei ragazzi. Questo momento “pubblico” è stato preceduto, nei mesi scorsi, dagli incontri a scuola sul codice della strada e sui problemi di  mobilità dei diversamente abili. Gli incontri, coordinati dai dirigenti scolastici e dagli insegnanti, sono stati condotti dalle associazioni di disabili del Forum provinciale e dagli agenti di polizia municipale.

Nella sala contrattazioni della Camera di Commercio sono stati esposti tutti i disegni realizzati dagli alunni per Birba. Tra questi sono stati individuati e premiati dei vincitori. Presenti alla cerimonia anche l’assessore comunale al Traffico Arsenio Carosi; Sergio Martini, presidente del Consiglio provinciale e Luciana Pericci, coordinatrice del Tavolo disabilità del Forum provinciale del Terzo Settore.

Ma ecco i nomi dei vincitori: Virginia Nobili, 5A della scuola elementare di via Mazzini; Giulia Fineschi, 4B della scuola di via Rovetta.  (I loro disegni sono stati utilizzati sul blocchettario delle multe virtuali Birba).
Le menzioni speciali sono andate a: Gina Monda della 5B di via Mazzini; Gabriele Sorrentini, della 5C della scuola elementare di via Anco Marzio; Tommaso Vannini Magni, 5D via Anco Marzio; Marina Laney, 5C, scuola elementare di via Anco Marzio, Alice Tarassi, 5B scuola elementare di via Rovetta; Benedetta D’onofrio, 4B di via Rovetta, Ginevra Siciliano, 5B di via Rovetta.

Hanno aderito al progetto l’istituto comprensivo 2 e 5, con le scuole elementari di Braccagni,  Roselle, via De Amicis, via Rovetta, via Anco Marzio, via Mazzini.

Alcune foto della giornata sono pubblicate sulla pagina facebook della Provincia di Grosseto

Condividi su:

Seguici su Facebook