Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sventato il ‘rischio esodati’ per le 400 imprese che operano nel settore delle Fonti rinnovabili

redazione
Condividi su:

 Grosseto: Confartigianato Imprese Grosseto esprime soddisfazione per il decreto legge in materia di efficienza energetica varato il 31 maggio dal Consiglio dei Ministri che, oltre agli interventi sull’ecobonus, consente ad 80.000 installatori di impianti nel settore delle energie rinnovabili di continuare ad operare.

“Il Governo – sottolinea il Segretario generale di Confartigianato Imprese Grosseto Mauro Ciani– ha recepito le nostre sollecitazioni ed è stato sventato il rischio che dal 1° agosto si creassero 80.000 ‘esodati’. Questo, infatti, sarebbe stato il destino delle nostre 400 imprese e degli 80.000 installatori italiani, in base all’art.15 del decreto legislativo n. 28 del 2011, che tra i requisiti per poter installare impianti non prevedeva l’abilitazione oggi riconosciuta dal Decreto Ministeriale 37 del 2008 per i responsabili tecnici delle imprese impiantistiche. Grazie alla nostra battaglia – spiega Ciani – questa discriminazione è stata superata e il provvedimento varato dal Governo riconosce la qualificazione professionale già acquisita dai nostri installatori in possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo e dell’esperienza maturata in anni di lavoro e imposta dalla legge del 2008 per operare sugli impianti”.
“Guardiamo con fiducia e più tranquillità” – conclude Ciani – “le attività legate alla green economy, come uno dei settori trainanti anche in virtù del recente innalzamento del bonus fiscale approvato dal Governo”.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook