FOLLONICA - Domani a Udine il MAGMA, lo straordinario museo follonichese inaugurato l’estate scorsa quale prima opera completata del Piuss, verrà premiato come progetto vincitore del premio CREA, nell’ambito della manifestazione Business Meets Art, che promuove quelle aziende virtuose che
hanno sviluppato progetti in sinergia con partner culturali o artistici di particolare rilievo tra il 2010 e il 2014.
Da una nutrita rosa di candidati, il MAGMA, ideato e progettato dagli architetti Barbara Catalani e Marco Del Francia e dal prof. Tiziano Arrigoni, è emerso quale progetto vincitore. Le motivazioni risiedono proprio nella forte complessità dell’impianto narrativo e architettonico e dal suo alto livello di innovazione.
“La premiazione di un museo che si è realizzato è sempre gratificante. Ma nonostante il portfolio di Asteria annoveri allestimenti di rilevanza internazionale, come il MAUTO, Museo dell’automobile di Torino, e il MUSE, Museo delle scienze di Trento, il riconoscimento vinto per il MAGMA di
Follonica al Business Meets Art 2014 è per noi un risultato entusiasmante.” Queste le parole che arrivano in via ufficiale dal team di Asteria dopo la notizia del premio che verrà consegnato il 7 febbraio presso il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Udine, Casa Cavazzini.
“Grande soddisfazione per un progetto ambizioso e innovativo come il nostro Magma, che ha avuto un riconoscimento così importante, frutto della collaborazione e del coinvolgimento di tante realtà culturali locali, di eccellenti professionalità quali quelle dei progettisti e dello straordinario gruppo
di Asteria. Vogliamo ringraziare tutti loro per averci messo tanta passione e competenza, a noi il compito di valorizzare tutte le potenzialità di un museo di respiro e dimensione europea” afferma il Vicesindaco Andrea Benini