Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'impianto sportivo di via Mercurio si rifà il look

Interventi che, insieme alla copertura della pista di pattinaggio, potranno qualificare ulteriormente la struttura frequentata da molti sportivi di ogni età

Condividi su:
GROSSETO - L'impianto sportivo di via Mercurio si rifà il look.
Prosegue infatti l'impegno dell'amministrazione comunale a favore delle strutture dell'Ente dedicate allo svolgimento dell'attività sportiva.
In particolare, i lavori nell'impianto polivalente di via Mercurio, che accoglie una palestra, la pista di pattinaggio, un campo di calcetto e un campo da tennis, questa volta riguarderanno i servizi igienici e l'edificio adibito a spogliatoio.
Nel progetto esecutivo, redatto dagli stessi uffici del Comune, è previsto l'abbattimento delle pareti interne non più stabili e la realizzazione di nuove, il rifacimento della pavimentazione, ma anche un nuovo impianto elettrico e un nuovo impianto idrosanitario e la messa a norma dei servizi igienici. Saranno infine tinteggiate le pareti e rifatte porte e finestre.
“Questo progetto completerà gli interventi di riqualificazione dell'impianto sportivo, punto di riferimento per molte realtà agonistiche e amatoriali e per moltissimi atleti di ogni età – dice il vice sindaco e assessore allo Sport, Paolo Borghi -. Voglio infatti ricordare che alcuni mesi fa abbiamo approvato i lavori per la copertura della pista di pattinaggio, rispetto alla quale è in corso la fase di aggiudicazione della gara d'appalto. La soddisfazione è quindi doppia, perché da una parte riusciamo a dare risposte, come in questo caso, a tanti cittadini che manifestano precise necessità, dall'altro riusciamo a farlo superando ostacoli, talvolta quasi insormontabili, legati alle ristrettezze finanziarie della pubblica amministrazione e ai numerosissimi vincoli imposti dal Governo centrale ai bilanci degli enti locali”.
Il costo dei lavori di riqualificazione dell'impianto di via Mercurio, approvati in Giunta, ammonta a 87mila, che vanno a sommarsi ai 150mila previsti per la copertura della pista di pattinaggio.
“I lavori di restauro conservativo e di ristrutturazione edilizia degli spogliatoi e del locale tecnico di via Mercurio - spiega l'assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Monaci – sono un nuovo obiettivo centrato. A conferma dell'impegno che l'amministrazione sta mettendo per realizzare anche opere di piccola e media entità che però sono considerate di primaria importanza per chi vive certe strutture quotidianamente. L'impiantistica sportiva è ormai diventata uno dei fiori all'occhiello della città; lo sport come attività fisica, come stile di vita, come occasione di aggregazione e socializzazione è un investimento a cui non possiamo e non vogliamo rinunciare. Da qui la necessità di offrire strutture sempre più adeguate e rispondenti ai bisogni di tutti”.
Condividi su:

Seguici su Facebook