Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Roselle in festa con "Crescere in compagnia"

redazione
Condividi su:

Grosseto: Una comunità che fa festa, per e insieme ai propri ragazzi. E’ “Roselle in festa” l’iniziativa in programma per sabato 8 e domenica 9 giugno realizzata da Coeso Società della Salute in collaborazione con la scuola primaria “Morbello Vergari”, la parrocchia dell’immacolata concezione di Roselle e la proloco.

La manifestazione, che animerà per due giorni il centro cittadino di Roselle, è nata dall’incontro tra i due centri socio-educativi di Coeso SdS, “Crescere in compagnia” e “C’entrodentro” - realizzati per favorire la socializzazione e sviluppare l’autonomia e l’abilità di circa 80 ragazzi in carico al servizio sociale – con la scuola elementare, la parrocchia e la proloco di Roselle. Attraverso i centri socio-educativi i bambini e i ragazzi, seguiti da un educatore di comunità e dagli operatori di Coeso SdS e della cooperativa “Uscita di sicurezza”, hanno la possibilità di frequentare laboratori, ricevere aiuto per lo svolgimento dei compiti, partecipare a giochi di gruppo insieme agli studenti-tutor del liceo statale delle scienze umane “A. Rosmini” e dell’istituto superiore “Chiron school”.
“Crescere in compagnia” e “C’entrodentro” si articolano in due incontri a settimana, di quattro ore ciascuno, rispettivamente nei locali dell’ex circoscrizione “Pace” di Grosseto e in quelli messi a disposizione dalla parrocchia dell’Immacolata concezione di Roselle. Proprio da qui, con il coinvolgimento della scuola elementare e della proloco, è nata la collaborazione tra comunità e istituzioni che ha portato alla realizzazione di “Roselle in festa”. «Dare vita un momento di festa e scambio – spiegano gli organizzatori – significa favorire la coesione della comunità, aiutando i bambini e le famiglie, che per varie ragioni vivono più ai margini, a integrarsi nel tessuto sociale».

Questo il programma nel dettaglio:
sabato 8 giugno

ore 17 apertura della mostra-mercato con i lavori realizzati dagli alunni delle scuola elementare;
ore 18,30 “Musica dal mondo”, spettacolo musicale degli alunni delle classi terza, quarta e quinta;
ore 19 festa conclusiva del progetto “Crescere in compagnia”, premiazione e consegna degli attestati agli studenti-tutor degli istituti superiori;
ore 20 “Cena dal mondo”: specialità tipiche realizzate dalle famiglie dei ragazzi coinvolti;
ore 21,30 animazione e musica a cura dei ragazzi della parrocchia.

Domenica 9 giugno
ore 10 “W la musica”, spettacolo musicale degli alunni delle classi prima e seconda;
ore 11 saggio di pianoforte;
ore 12 animazione per bambini con baby-dance, trucca bimbi e giochi vari;
ore 17 giochi nel parco
ore 19 merenda-cena
ore 21 “Alice nel Paese delle meraviglie”, versione classica, realizzata degli alunni delle classi terza e quinta;
ore 22 “Alice nel Paese delle meraviglie”, versione rap, realizzata dagli alunni della quarta classe.

L’iniziativa è realizzata grazie anche al sostegno delle Politiche educative del Comune di Grosseto, che attraverso la Camst ha offerto le merende ai ragazzi per tutta la durata dell’attività dei due centri, agli archeologi dell’associazione “Nesso”, che hanno realizzato una capanna insieme ai ragazzi nel corso di otto incontri, e alla cooperativa Uscita di Sicurezza.

Condividi su:

Seguici su Facebook