Grosseto: Gli studenti dell'istituto Geometri di Grosseto hanno donato al Comune un progetto per l'abbattimento delle barriere architettoniche in via dei Barberi. L'elaborato, realizzato dai ragazzi della scuola superiore cittadina, è stato ideato nell'ambito di un'iniziativa nazionale “I futuri geometri progettano l'accessibilità” finalizzata a coinvolgere i giovani nella progettazione di opere mirate a eliminare gli ostacoli materiali presenti nell'area vicina alla scuola. Per questo gli studenti del Manetti si sono messi al lavoro e insieme agli insegnanti e ad alcuni professionisti grossetani del collegio dei Geometri hanno effettuato rilievi, progettato scivoli e pensato a dove sistemare la segnaletica necessaria per indicare ai disabili, a chi deve utilizzare la carrozzina per gli spostamenti, alle mamme con i passeggini il percorso più agevole. La conclusione di questa attività si è tradotta in un progetto che i futuri geometri hanno deciso di offrire all'amministrazione comunale. Il progetto, promosso dal Fondo italiano abbattimento barriere architettoniche insieme al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e al Collegio dei Geometri, ha avuto un importante riconoscimento a livello nazionale.