Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Frana sotto osservazione a Roccalbegna. Galli: "Il terreno scivola sull'acqua"

Utilizzato lo stesso sistema di monitoraggio adottato per la Concordia

Condividi su:

ROCCALBEGNA - La pioggia che non aiuta e la frana che non intende fermarsi. A Roccalbegna lo smottamento di ben 40 ettari di terra desta ancora preoccupazione. "Stiamo cercando di risolvere il problema in tempi rapidi. Dopo il sopralluogo della Regione Toscana - dichiara il sindaco Massimo Galli -  vicino al campo sportivo è stato posizionato uno strumento capace di rilevare qualsiasi movimento sospetto del terreno. Il problema non riguarda la frana in sé per sé, ma la presenza di acqua che rende insicuro il terreno, come se continuasse a scivolare. Si sono formati infatti due ristagni di acqua ben visibili, due laghetti, che rendono instabile il terreno. La prima cosa da fare sarà proprio quella di eliminare gli acquitrini ed aspettare che la terra si asciughi, ma il tempo non è dalla nostra. Anche nella giornata di ieri è piovuto, speriamo quindi che non ci siano precipitazioni più intense almeno nei prossimi giorni”.
Nel frattempo gli esperti della Regione hanno suggerito di adottare una metodologia analoga a quella messa in atto per le mura di Volterra e per la Concordia, con un sistema di monitoraggio stabile da radar per verificare costantemente la situazione e scongiurare la chiusura della strada provinciale che rappresenta l’unico collegamento tra Roccalbegna e le frazioni.

Condividi su:

Seguici su Facebook