GROSSETO - Il Centro della Voce "Il Buon Canto" di Grosseto presenta la 4° edizione di "The Power of Voice". L'evento celebra il fascino e la potenza dello strumento più antico, la voce umana, e si articola quest'anno in ben dieci appuntamenti distribuiti nei mesi di marzo ed aprile.
Una delle novità di questa edizione consiste nel "Premio The Power of Voice". Si tratta di un premio nazionale rivolto a cantautori ed interpreti, che intende valorizzare e dare spazio ai tanti talenti che si muovono nell'area della musica d'autore. Le iscrizioni (il costo è 15 euro) sono già aperte e si chiuderanno il 15 di marzo; entro il 31 marzo una giuria composta da cantanti, musicisti, critici musicali e letterari sceglierà i quattro finalisti che il 10 aprile si disputeranno in concerto il premio finale: una registrazione professionale presso lo studio di registrazione Music Factory a Grosseto.
Nel frattempo si snoderanno gli altri appuntamenti: si inizia sabato primo marzo con la presentazione in forma scenica del manuale di tecnica vocale "Il Buon Canto. Guida alla scoperta della propria voce" presso la Libreria delle Ragazze. Il libro, scritto da Carla Baldini ed illustrato da Simona Nannini, è uscito a novembre per la M.A.P. Sapientia ed è alla seconda ristampa.
Una delle novità di questa edizione consiste nel "Premio The Power of Voice". Si tratta di un premio nazionale rivolto a cantautori ed interpreti, che intende valorizzare e dare spazio ai tanti talenti che si muovono nell'area della musica d'autore. Le iscrizioni (il costo è 15 euro) sono già aperte e si chiuderanno il 15 di marzo; entro il 31 marzo una giuria composta da cantanti, musicisti, critici musicali e letterari sceglierà i quattro finalisti che il 10 aprile si disputeranno in concerto il premio finale: una registrazione professionale presso lo studio di registrazione Music Factory a Grosseto.
Nel frattempo si snoderanno gli altri appuntamenti: si inizia sabato primo marzo con la presentazione in forma scenica del manuale di tecnica vocale "Il Buon Canto. Guida alla scoperta della propria voce" presso la Libreria delle Ragazze. Il libro, scritto da Carla Baldini ed illustrato da Simona Nannini, è uscito a novembre per la M.A.P. Sapientia ed è alla seconda ristampa.
Con la festa della donna, l'8 marzo, avranno inizio gli appuntamenti concertistici che si svolgeranno tutti all'Ex Wine Bar in Piazza della Palma a Grosseto. Il concerto "Jazz Ladies" è appunto dedicato alle grandi voci femminili del jazz e vede in scena il pianista Raffaele Pallozzi, Rossano Gasperini al contrabbasso e la cantante Carla Baldini.
Sabato 15 marzo sarà la volta del duo formato dalla pianista jazz Cinzia Gizzi e dal cantante e attore Riccardo Mei, in un concerto dal titolo "Italian Crooner" dove si potranno ascoltare le intramontabili melodie del songbook di Frank Sinatra. Nei giorni 15 e 16 marzo lo stesso duo terrà un workshop dal titolo "Dalla Parola al Canto. L'interpretazione vocale". Il workshop è aperto a studenti di canto e recitazione e cantanti ed attori professionisti. Infatti Riccardo Mei è cantante ma anche attore e speaker televisivo ed è conosciuto come "la voce narrante della televisione italiana", la voce profonda ed inconfondibile che ci accompagna da anni in programmi come Superquark, Alle falde del Kilimangiaro, National Geographic ...
Dalla settimana successiva gli appuntamenti saranno sempre il giovedì: il 20 marzo spazio alla musica classica, con la serata "A Classical Night" (soprano: Deborah Galli, pianoforte: Diego Benocci, violino: Andrea Frosolini).
Dalla settimana successiva gli appuntamenti saranno sempre il giovedì: il 20 marzo spazio alla musica classica, con la serata "A Classical Night" (soprano: Deborah Galli, pianoforte: Diego Benocci, violino: Andrea Frosolini).
Il 27 due gruppi vocali: i Seven for Gospel, accompagnati al pianoforte da Stefano Pioli e le "esordienti" SpumaStella con le loro songs anni '30-'40. Il 3 di aprile si esibiranno alcuni allievi del Centro della Voce "Il Buon Canto" in una serata chiamata appunto "New singers' showcase".
Il 10 aprile il "Premio The Power of Voice", in cui quattro fra interpreti e i cantautori faranno ascoltare uno spaccato del loro repertorio disputando la finale. Il 17 aprile "Time to Wonder", omaggio al grande Stevie Wonder con il cantante Andrea Bonucci accompagnato da Paolo Mari (chitarra), Michele Maggi (sax), Giulio Mari (tromba). Gran finale giovedì 24 Aprile con la musica popolare toscana del Coro delle Donne di Magliano, diretto da Carla Baldini ed accompagnato da Paolo Mari. Partner del Centro della Voce "Il Buon Canto" in questa iniziativa sono l'Ex Wine Bar, lo studio di registrazione Music Factory ed il Clan della Musica, che fornirà il pianoforte per i "live".
Per informazioni e iscrizioni al Premio per cantautori ed interpreti ed al Workshop con Riccardo Mei rivolgersi al Centro della Voce "Il Buon Canto", tel. 327.7611060, 342.0982989 - e-mail: info@vocalmente.it.
Per informazioni e iscrizioni al Premio per cantautori ed interpreti ed al Workshop con Riccardo Mei rivolgersi al Centro della Voce "Il Buon Canto", tel. 327.7611060, 342.0982989 - e-mail: info@vocalmente.it.