Grosseto: Oggi, giovedì 13 giugno, alle ore 16:30, nella Biblioteca dell'ISGREC (Cittadella dello Studente), sarà presentato il volume di Bruno Neri, Iacopo Cavallini, Alessandro Gaeta, Alfonso M.Iacono, “Costa Concordia. L’altro volto della verità”, Edizioni ETS
Un Filosofo, un Economista, un Giornalista e un Ingegnere riflettono insieme sul naufragio di una delle più grandi navi da crociera del mondo.
La realtà dei fatti è assai più complessa rispetto a quella diffusa dai fin dalle ore immediatamente successive alla tragedia, che attribuisce ogni responsabilità solo al Comandante Schettino.
Attraverso l’analisi degli autori, un giornalista e tre docenti universitari, si evidenziano alcuni aspetti inquietanti del naufragio e delle indagini, tralasciati dai media ed ignorati dagli inquirenti e viene inquadrato e letto in chiave diversa l'evento, nel fenomeno più ampio del crocierismo.
Il 13 gennaio 2012, davanti all'isola del Giglio, non accadde un evento causato solamente dall’errore umano, o da ridurre a puro fatto tecnico. Esistono molti altri aspetti - simbolici, culturali, economici - fondamentali per inquadrare il problema, per spiegare gli esiti di un'indagine, che ad alcuni sembra essersi sviluppata in una sola direzione, e per indurci finalmente ad una riflessione completa e organica sull’accaduto.
L'iniziativa fa parte del programma dell'Isgrec per Il Maggio dei Libri 2013.
Info: ISGREC, via De' Barberi, 61 – 58100 Grosseto – tel/fax 0564 415219 – segreteria@isgrec.it