Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

180 tonnellate di materiali raccolti nell'intervento di pulizia e rimozione vecchi pontili sul Canale San Rocco

Condividi su:

Grosseto- Assessore Tei: “Interento importante e urgente. Ora lavoriamo per organizzare la conferenza dei servizi per l'escavo del fondale, il ripristino delle sponde e la realizzazione degli attracchi”. A buon punto anche i lavori del primo stralcio sull'area delle future pensiline per i pescatori.

E' stata completata nei giorni scorsi l'opera di pulizia e di rimozione dei vecchi pontili lungo il Canale di San Rocco a Marina. Si è trattato del primo stralcio di una serie di lavori che puntano alla riqualificazione del canale e alla sua bonifica, perché torni ad essere navigabile. Costo dell'intervento oltre 100mila euro.

“Sono state raccolte e avviate allo smaltimento ben 180 tonnellate di materiali – ha commentato l'assessore all'Ambiente, Giancarlo Tei – a dimostrazione dell'urgenza e dell'importanza che era alla base di questo intervento”. Nello specifico 98 tonnellate di legno, in gran parte provenienti dalla rimozione dei vecchi pontili, 70 di organici ma anche del ferro e dell'eternit

“Obiettivo – ha proseguito Tei – era proprio una bella operazione di pulizia e adesso, per attivare la seconda e più costosa parte degli interventi, dovremo lavorare per tenere una conferenza dei servizi tra Asl, Provincia, Regione e Consorzio Bonifica, per stabilire come riutilizzare i fanghi dell'escavo e riambientalizzare le sponde., interventi necessari e propedeutici alla costruzione dei veri e propri approdi visto che, nel frattempo, l'Amministrazione ha anche definitivamente approvato il Regolamento Urbansitico”.

Stanno procedendo anche i lavori per il primo stralcio del progetto generale di realizzazione di una pensilina per i pescatori sul lato sinistro dell'area portuale. Anche in questo caso si tratta di una prima serie di interventi di sistemazione e predisposizione dell'area (per una spesa di oltre 81mila euro su un investimento complessivo di 212mila euro regionali e provinciali per entrambi gli stralci) ad ospitare le future pensiline.

Condividi su:

Seguici su Facebook