Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Slow Party”: i ragazzi delle superiori parlano di sicurezza stradale

Proiettato il video della campagna che sta riscuotendo un enorme successo

Condividi su:

GROSSETO - Sono dieci gli “Slow Party” che, a partire da domani, porteranno in giro per le scuole del territorio la campagna della Provincia di Grosseto sulla sicurezza stradale “Slow – Andateci piano”. Oltre 1600 i ragazzi delle ultime classi delle superiori che saranno coinvolti ed educati ad una guida corretta, all’attenzione e al rispetto delle norme del codice della strada, all’interno di una atmosfera ludica e divertente. Si inizia domani, mercoledì 12 marzo, con gli studenti di Massa Marittima e Follonica; giovedì sarà invece il turno dei ragazzi del Fossombroni di Grosseto.

In queste occasioni, saranno regalate le magliette col logo di Slow e distribuiti i pieghevoli “La Polizia Provinciale c’è” con la sintesi delle situazioni in cui si può chiedere l’aiuto della nostra Polizia. Ma il momento clou sarà la proiezione “Speed Maniac? Drive Slow!”, il video della campagna che, in appena una settimana, ha già totalizzato oltre 2mila visualizzazioni sul canale YouTube della Provincia.

Il protagonista del video è l'attore Luca Di Giovanni, noto al grande pubblico per lo spot di Sky. Nella campagna interpreta un ragazzo simpatico e vivace che però, nel compiere normali azioni quotidiane va così veloce da essere del tutto inefficace: lavorando in un ufficio, preme il bottone dell’elimina code in continuazione tanto da far infuriare gli utenti; alla cassa di un supermercato, passa i prodotti sullo scanner come un indemoniato; a lezione di tai-chi, i suoi movimenti inconsulti suscitano l’ilarità degli altri sportivi. Infine, nella casa di riposo regala un bel paio di occhiali ad un vecchio parente da corsa per poi spingere la carrozzina del nonno a tutta velocità, tanto da essere fermato dalla polizia provinciale per superamento dei limiti consentiti.

Il video è stato realizzato con la regia di Stefano Lodovichi, giovane talento grossetano, vincitore di diversi premi nazionali e internazionali, e la produzione di Carlo Tozzi.

Il link per vedere il video

Stefano Lodovichi

Grosseto, 1983. Laureato in metodologie del linguaggio cinematografico a Siena. Lavora da dodici anni, inizialmente come assistente e poi come regista, per cinema, televisione, pubblicità e videoclip. Tra i suoi lavori il corto Dueditre, il documentario breve Figli di Dio, parte del film partecipato Pranzo di Natale, il film documentario Pascoli Bargo e il lungometraggio Aquadro.

Scheda video

Diretto da Stefano Lodovichi

Prodotto da Carlo Tozzi

Con Luca di Giovanni

Scritto daCopy: Lorenzo Lodovichi, Jean Elia, Stefano Lodovichi

con il contributo di Francesca De Bassa

Direttore della Fotografia: Benjamin Maier

Fonico: Iacopo Pineschi

Scenografia: Antonio Borea

Costumi: Sara Facchini

Trucco: Beatrice Contino

Assistente alla regia: Niccolò Falsetti

Assistenti operatore: Francesco Peruzzi

Elettricista: Maurizio Baisi

Assistente di Produzione: Alessandro Veridiani

Montaggio: Roberto Di Tanna

Color - vfx: Ernesto Zanotti

Consulenza montaggio sonoro: Davide Favargiotti

Condividi su:

Seguici su Facebook