GROSSETO - La Camera di Commercio ricorda che a partire dal 1° aprile 2014 entra in vigore l'obbligo stabilito dal decreto ministeriale 18 ottobre 2013 di utilizzare la nuova modulistica per l’iscrizione e il deposito nel Registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche ed amministrative.
Saranno introdotti strumenti specifici che permetteranno tra l'altro di gestire le problematiche connesse con obblighi normativi recenti quali quelli relativi alle startup innovative ed agli incubatori (Legge 19 dicembre 2012, n. 221), alle società di mutuo soccorso (Legge 17 dicembre 2012, n. 221), all'abilitazione a meccatronica (Legge 11 dic. 2912, n.224), agli imprenditori ittici (D. Lgs 9-1-2012 n.4 e D.L. 18-10-12 n.179 in vigore dal 19-12-12), ai contratti di rete, agli adeguamenti su Albi e Ruoli e altro, all'eliminazione di 2 forme giuridiche (AU-spa a socio unico e SU-srl a socio unico), all'estensione dell’obbligo del codice fiscale per tutte le persone fisiche presenti nel Registro/REA, quindi anche per gli stranieri.
Gli utenti che utilizzano il software Fedra dovranno quindi installare la versione Fedra Plus 6.7.x (o successive). L'avviso dell'entrata in vigore dell'obbligo sarà pubblicato anche in webtelemaco.
Si segnala che, per consentire eventuali re-invii di pratiche prodotte con la vecchia modulistica, il blocco in ricezione sarà attivato dal 10 aprile; da tale data il sistema informatico non accetterà più pratiche con specifiche tecniche Fedra inferiori alla 6.7.
Sul sito camerale www.gr.camcom.it tutte le informazioni relative ai nuovi obblighi normativi.