Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Federico Balocchi: "Sicurezza questione fondamentale per i cittadini"

"Come difendersi da degrado, criminalità e calamità"

Condividi su:

SANTA FIORA - Federico Balocchi, candidato sindaco di Santa Fiora, espone il suo programma sulla sicurezza: "Vivere sicuri nei nostri paesi e nelle campagne è parte essenziale del benessere sociale. La violazione delle proprietà è un evento che trasforma la vita delle persone ed è, dunque, un problema che il Comune dovrà porsi come priorità.

Un buon sistema di sicurezza si basa su tante azioni integrate e su una costante organizzazione che presidi il territorio insieme ai cittadini.
La chiave di volta è nel rapporto tra cittadini, specialisti e tecnologia applicata alla sicurezza.
Il cittadino è, infatti, il primo presidio territoriale perché nei fatti è presente e “sorveglia” la sua proprietà e incolumità e quella di coloro che a lui sono vicini. Si tratta di rendere attivo il suo ruolo supportandolo con l'azione delle Forze dell'ordine e della Polizia Municipale.
Nostro obiettivo è costruire un progetto condiviso con le associazioni, Forze dell'ordine e Polizia municipale che garantisca un presidio diffuso del sistema di regole civili. Offriremo a questo coordinamento la disponibilità ad investire come Comune in sistemi di videosorveglianza e rafforzando l'illuminazione pubblica anche periferica.
Bisogna proteggersi dai comportamenti incivili che provocano degrado e dalla criminalità, ma anche dalle difficoltà causate dagli eventi climatici straordinari o altri disastri ambientali con un adeguato sistema locale di Protezione civile.
A Santa Fiora ci sarà una sede permanente della Protezione civile comunale in grado di agire con rapidità, attrezzarsi, reclutare e formare il personale per fronteggiare adeguatamente ogni calamità. Promuoveremo insieme alle associazioni, corsi per costituire un nucleo di volontari preparati per intervenire.
Anche rispetto alla tutela del territorio sarà essenziale l'attenzione costante ed il rapporto tra coloro che il territorio vivono, agricoltori, lavoratori del bosco, e le strutture che si occupano di manutenzione".

Condividi su:

Seguici su Facebook