MANCIANO - Il gruppo di minoranza “Manciano Comune Aperto” interroga il Sindaco al fine di conoscere la situazione sanitaria inerente la postazione del 118.
La Piazzola dell'elisoccorso deve infatti essere ancora costruita ma il PET 118 viene già infermierizato in H12 durante le ore notturne. Secondo la lista L'Asl non rispetta gli accordi presi e firmati nel luglio 2013 con il Sindaco Galli. Ecco il testo della lettera:
"A Luglio 2013 dopo l'avvenuta firma dei nuovi patti territoriali sanitari Lei in qualità di Sindaco dichiarava pubblicamente a mezzo stampa: Il prossimo 8 agosto 2013 sarà approvata la variante per la realizzazione della piazzola dell'elisoccorso e abbiamo ottenuto che il periodo di sperimentazione del PET infermiere della durata di sei mesi decorra dalla fine dei lavori e quindi dall'effettivo funzionamento della piazzola stessa. Dopo tale periodo l'amministrazione di Manciano si riserverà di valutare l'efficacia del nuovo servizio, "ribadendo" - spiega Galli - che vista la vastità e complessità del nostro territorio comunale sarà difficile che tale soluzione possa essere soddisfacente alle esigenze sanitarie della popolazione. Per questo motivo la firma è stata apposta con "riserva" ed è da ritenersi nulla se nel periodo di prova si constatasse che il nuovo servizio non garantisce la sicurezza necessaria. (Fonte il Tirreno Luglio-2013).
Pare che ad oggi, questa dichiarazione sia smentita dal mutamento "improvviso" che nel mese di aprile la postazione PET 118 di Manciano ha subito durante le ore notturne. Infatti dal periodo sopra indicato, nelle ore notturne il servizio 118 passa da Medico ad infermieristico. Come è possibile questa mutazione improvvisa, che stando ai patti siglati e firmati dal Sindaco Galli con l'ASL9 nel luglio 2013, sarebbe dovuta avvenire in via "sperimentale" dal momento che la piazzola dell'elisoccorso fosse terminata e operativa? Il Sindaco Galli è a conoscenza di tale decisione che la ASL ha assunto? Ad oggi, la parziale mutazione che subisce la postazione PET, non rispetta gli impegni che la ASL si era assunta durante la firma dei nuovi patti territoriali, visto che la piazzola dell'elisoccorso deve essere ancora costruita e resa operativa. Siamo forse all'inizio dello smantellamento del PET di Manciano? Inoltre dove sono finite le 1.500 firme raccolte dal PD di Manciano per sostenere la volontà di mantenere il Medico? Il PET di Manciano ha avuto negli ultimi 19 anni una importanza fondamentale nel servizio sanitario comunale rappresentando in tutti questi anni un servizio di garanzia in più alla nostra comunità, spolpata da dopo la chiusura dell'ospedale di quasi tutti i servizi sanitari essenziali. Una comunità che bisogna sempre ricordare vive lontana dagli Ospedali attrezzati. Come mai dopo 19 anni di postazione medica ben funzionante, adesso si vuole stravolgere l'organizzazione sanitaria territoriale di emergenza del Comune di Manciano?".
Gruppo Consiliare di Minoranza
Comune Aperto