MANCIANO - La visita in Maremma del Ministro all’Agricoltura Marurizio Martina è stata un’eccezionale occasione per sottoporgli le problematiche della Maremma in agricoltura, uno dei settori fondamentali per la nostra economia. Nel corso della cena, che si è svolta a Marsiliana e che ha visto la partecipazione oltre che delle Istituzioni e delle dirigenze del partito, di moltissimi allevatori, imprenditori agricoli, e dei rappresentanti delle attività legate all’agricotura, si è parlato di poltiche agricole a tutti i livelli: da quello europeo a quello nazionale e locale.
Il settore agricolo in Maremma, così come in tutta Italia, ha bisogno di essere più competitivo e allo stesso tempo il mercato deve riconoscere la qualità dei prodotti con dei prezzi adeguati, è questa la questione fondamentale che il Partito Democratico insieme ai rappresentanti del settore hanno presentato al Ministro Martina, che si è reso disponibile ad ascoltare le richieste e ha approfondire le questioni.
“Sono molti i problemi che gli agricoltori devono affrontare in questo momento di crisi economica – spiega Alberto Bertinelli, segretario PD unione comunale di Manciano - è importante che il governo sia cosciente della situazione per dare delle risposte efficaci; incontri di questo tipo sono utili per mantenere attivo il contatto tra la vita reale e la politica; e sono ancora più importanti per noi che viviamo nella provincia italiana”. Grazie a questa visita infatti, gli allevatori e gli agricoltori hanno potuto presentare al Ministro Martina un documento sulla spinosa questione delle predazioni dei lupi e dei canidi.
Il Ministro ha dialogato con chiarezza ed onestà, ammettendo le difficoltà di questo comparto, ma al tempo stesso evidenziandone tutte le potenzialità. Ha sottolineato come le prossime elezioni europee del 25 maggio siano particolarmente importanti per l’agricoltura, in quanto è proprio al livello europeo che vengono prese molte decisioni. Ha inoltre aggiunto che sono l’occasione giusta per fare quel cambiamento necessario, che sposta il baricentro della politica agricola europea sull'Europa Mediterranea.
"Come sindaco sono onorato di aver ricevuto il Minstro Martina – dichiara Marco Galli Sindaco di Manciano -. Un incontro importante in cui abbiamo potuto mostare al Ministro le eccellenze agroalimenatri del nostro territorio ed iniziare un dialogo per il futuro. Voglio ringarziare il PD, sia a livello provinciale che comunale per l'impegno profuso nell'organizzare un'iniziativa di così grande interesse".