Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"A Scarlino sorgerà una casa rifugio per donne maltrattate"

Stella punta sul sociale "La struttura ai nastri di partenza. Potenzieremo anche assistenza agli anziani e punti sanitari"

Condividi su:
SCARLINO – 8 stanze, assistenza psicologica, infermieri, un rifugio sicuro per chi è in fuga. Nella struttura ex Cottolengo nascerà presto una struttura protetta per donne maltrattate. Il candidato sindaco del centrosinistra a Scarlino, Marcello Stella, non vuole lasciare indietro il sociale e lo fa anche con questo ambizioso progetto che sarà a servizio di tutta la provincia e non solo. Una parte della casa di riposo è infatti vuota e così è nata l'idea di utilizzarla per ospitare donne maltrattate con i loro bambini.
"Il progetto difficilmente sarebbe andato avanti senza il forte impegno di Stella che si è detto disponibile sin da subito – ha affermato Sonia Palmieri responsabile della struttura ex Cottolengo di proprietà della Diocesi di Grosseto – questo mi ha confortata e spronata. Il progetto è già molto avanzato. In pratica siamo pronti a partire manca di arredare le camere e il comune se ne sta occupando".
L'iniziativa fa parte di un accordo che sarà siglato con la Regione, e che è stato suggellato anche durante una delle ultime visite del Governatore della Toscana, Enrico Rossi, a Scarlino. "Con la struttura saranno necessarie nuove figure professionali - sottolinea ancora la direttrice. Si parla di cinque nuovi posti.
«Questo è un progetto importante, specie dopo i recenti fatti di cronaca di questi giorni – puntualizza Stella – una struttura che potrebbe essere al servizio di tutto il territoprio e che collaborerà con il Codice rosa e la task force antiviolenza della Asl 9".
Marcello Stella punta molto sul sociale: dopo gli incontri nelle frazioni per recepire le loro proposte il candidato del centrobsinistra si è impegnato per il potenziamento dell'Auser e dell'assistenza agli anziani, un centro giovani, e sha incassato il sostegno dell'on. Federico Gelli, ieri in visita a Scarlino, per nuovi fondi da destinare al volontariato sanitario.
"Vogliamo potenziare i punti sanitrari locali intercettando maggiori risorse ad esempio per punti prelievo o per garantire visite specialistiche sul territorio" - conclude Stella.
Condividi su:

Seguici su Facebook