PITIGLIANO - Al cineteatro Salvini di Pitigliano arriva "Le Meraviglie", pellicola di Alice Rohrwacher con Monica Bellucci, unico film italiano in corsa per la Palma d'oro a Cannes. Non si tratterà di una semplice proiezione nel nuovo impianto di Piazza Garibaldi, ma di un vero evento poiché gran parte del film è stato girato lo scorso anno sul territorio delle colline del Fiora tra Sorano, Sovana, Pitigliano e Acquapendente. Numerose saranno le apparizioni di "attori" locali nella pellicola della regista italo-tedesca, per questo c'è grande attesa in tutto il territorio.
Il film che doveva essere distribuito soltanto nei cinema dei capoluoghi, è arrivato a Pitigliano proprio su richiesta della Rohrwacher. Un solido rapporto di amicizia unisce, infatti, la regista con gli operatori della cooperativa Ape Regina che gestisce il cineteatro Salvini, e proprio grazie a questo rapporto è stata invitata a Pitigliano per una serata nei luoghi del film.
Le Meraviglie, unico film italiano in concorso in questi giorni al Festival di Cannes, sarà proiettato a Pitigliano da venerdì 23 maggio a domenica 25, sempre alle 21:30, con proiezione anche alle 17:30 per la giornata di domenica.
​IL FILM
Il film racconta l'estate di quattro sorelle, capeggiate da Gelsomina, che a soli 12 anni è già quasi la capofamiglia, nel piccolo e strano regno che il padre ha costruito per loro e vuole proteggere. Una famiglia di apicoltori con le sue regole, che il duro Wolfang e sua moglie, Alba Rohrwacher, vogliono preservare, anche se quel mondo rurale e puro della campagna sta per finire. L'unico modo per resistere al cambiamento è tenere unita la famiglia, ma Gelsomina vorrebbe tanto partecipare a un concorso televisivo condotto dalla fata bianca Milly Catena, Monica Bellucci, e sconvolge gli equilibri.
Il film racconta l'estate di quattro sorelle, capeggiate da Gelsomina, che a soli 12 anni è già quasi la capofamiglia, nel piccolo e strano regno che il padre ha costruito per loro e vuole proteggere. Una famiglia di apicoltori con le sue regole, che il duro Wolfang e sua moglie, Alba Rohrwacher, vogliono preservare, anche se quel mondo rurale e puro della campagna sta per finire. L'unico modo per resistere al cambiamento è tenere unita la famiglia, ma Gelsomina vorrebbe tanto partecipare a un concorso televisivo condotto dalla fata bianca Milly Catena, Monica Bellucci, e sconvolge gli equilibri.