Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giornata tecnico-scientifica, a Follonica “Le spiagge rinnovabili e i dragaggi non invasivi

Condividi su:
FOLLONICA - Venerdì 23 Maggio la Provincia di Grosseto organizza sul litorale follonichese una giornata tecnico-scientifica dal titolo “Le spiagge rinnovabili e i dragaggi non invasivi” per approfondire le tematiche relative al rispetto ambientale e al contrasto all’erosione costiera.
L’evento tecnico scientifico è organizzato al bagno Oasi (Ristante l’Oasi) alle ore 9.30 e l’intera giornata si svolgerà nel litorale follonichese. Il convegno, che avrà come moderatore il Prof. Francesco Giani (Università di Pisa), avrà i seguenti relatori: Ing. Luschi e Geol. Angela Stefanelli (Provincia Grosseto), Dott.Gilda Ruberti (Regione Toscana), Dott. Luciano Guerrieri (Autorità Portuale Piombino), Prof. Enzo Pranzini (Università Firenze ), Ing. Gianni Depperu e Davide
Benedetti (Decomar spa).
Dopo l’incontro, ci sarà la presentazione di una nuova tecnologia di dragaggio delle sabbie in ambiente marino, presentata dalla ditta Decomar Spa. Si tratta di un vero test per questa nuova draga che utilizza una tecnologia selettiva (con capacità di selezionare il materiale di dragaggio) e che per la prima volta e in via sperimentale verrà utilizzata proprio su un tratto del litorale follonichese. Follonica, che la Provincia ha scelto come location adeguata a simile sperimentazione, è da tanti anni impegnata in azioni di tutela della costa. Pensiamo alle barriere soffolte, appena inaugurate e realizzate dalla Provincia di Grosseto grazie ad una collaborazione con Comune di Follonica, Regione Toscana e Ministero all’Ambiente, ma anche al finanziamento appena ricevuto per il completamento dell’opera nella zona nord del litorale, ed ancora i ripascimenti effettuati dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione Stabilimenti balneari prima della stagione estiva, per rendere la spiaggia fruibile dopo le mareggiate e l’erosione invernale. Il ripascimento effettuato domani con questa nuova tecnologia sarà comparabile e
valutabile nel tempo, poiché resterà in quella parte del litorale interessato. In particolare la zona dragata sarà quella a sud della spiaggia libera ex Tony’s, e per l’intera di giornata di domani sia quel tratto di spiaggia che il relativo specchio acqueo (Ordinanza demaniale e della Capitaneria di Porto) saranno interdetti all’accesso.
Condividi su:

Seguici su Facebook