GROSSETO - E’ alle battute finali l’intenso primo anno della scuola di musica Chelli, ultima nata tra le proposte educative della Fondazione Chelli per i giovani del territorio.
Venerdì 30 maggio alle 17.30 nella sala san Paolo del Seminario vescovile (via Ferrucci) la scuola organizzerà un intero pomeriggio musicale come ultimo atto, a conclusione dell’anno scolastico, con cui i giovani allievi della scuola di musica si congederanno dalle attività dandosi appuntamento al prossimo anno scolastico.
La scuola di Musica non chiude però ancora i battenti. Sabato 21 e domenica 22 giugno, infatti, sempre nella sala san Paolo, sarà ospitato il convegno nazionale di musicoterapia, organizzato in collaborazione con il Centro studi musicoterapia di Grosseto. E’ prevista la presenza di dieci relatori provenienti da varie parti d’Italia, e l’intervento di allievi e docenti nei vari momenti musicali.
La scuola di Musica non chiude però ancora i battenti. Sabato 21 e domenica 22 giugno, infatti, sempre nella sala san Paolo, sarà ospitato il convegno nazionale di musicoterapia, organizzato in collaborazione con il Centro studi musicoterapia di Grosseto. E’ prevista la presenza di dieci relatori provenienti da varie parti d’Italia, e l’intervento di allievi e docenti nei vari momenti musicali.
“E’ stato sicuramente un anno intenso e ricco di iniziative che ci hanno fatto crescere e conoscere sul territorio e che ci hanno dato grande soddisfazione. Stiamo cercando di lavorare bene, mettendo tanto impegno e tanta passione in tutto quello che organizziamo, prima di tutto nell’attività didattica”, dichiara la direttrice della scuola di musica, Maria Grazia Bianchi.