GROSSETO - Ammonta a 7 milioni di euro l’investimento complessivo della Provincia di Grosseto per gli interventi sull’argine destro dell’Ombrone nelle immediate vicinanze di Grosseto. Tre i cantieri attualmente aperti, che interessano tre chilometri e mezzo di argine. I lavori sono ormai in stato avanzato: un primo lotto sarà completato i primi di settembre, un secondo a fine novembre. L’ultimo stralcio, le cui opere sono state avviate lo scorso aprile, sarà completato, invece, nel giugno del 2015. I lavori permetteranno di aumentare l’impermeabilità dell’argine e contenere al massimo gli assestamenti. Soluzioni tecniche, queste, già realizzate e verificate positivamente nel tratto di argine compreso tra la rampa di Grancia e il ponte sulla provinciale 154 nel corso degli anni 2000 e 2001.
“Sette milioni di euro sono, senza ombra di dubbio, un investimento importante – commenta Fernando Pianigiani, assessore provinciale alle Infrastrutture - che, di fatto, aumenta la sicurezza idraulica della città di Grosseto. Un finanziamento, questo, che proviene da risorse della Regione e che la Provincia ha impegnato, con scrupolo e attenzione, per rendere più tranquilli i cittadini e per garantire i loro beni”.
L’intervento si è reso necessario perché l’argine è stato interessato nel corso degli ultimi anni da consistenti e ripetute piene che hanno impegnato in maniera eccessiva le arginature per periodi prolungati, causando fenomeni di assestamento localizzati che in alcuni tratti hanno assunto anche particolare intensità e che hanno determinato la necessità di procedere con interventi di somma urgenza.
“L’Ombrone può essere un fiume amico – commenta Leonardo Marras, presidente della Provincia di Grosseto - ma solo se siamo capaci di entrarci in rapporto. In questo senso va conosciuto, rispettato e dobbiamo saper interagire costantemente con la sua forza. Gli interventi che la Provincia sta realizzando, oltre ad andare nella direzione della sicurezza per la città, stanno a significare che la convivenza è possibile.”
Nel dettaglio, ecco gli interventi:
Tratto da loc. San Martino a loc. Steccaia-Ponte Tura
• Ricarico sommità argine destro e rivestimento scarpate arginali
• Lunghezza intervento: 1400 m
• Inizio lavori: 09/07/2013
• Fine lavori: 08/09/2014
• Importo lavori: 2.500.000 euro
Tratto Loc. Alberino
• Ricarico sommità argine destra e rivestimento scarpate arginali
• Lunghezza intervento: 1200 m
• Inizio lavori: 31/03/2014
• Fine lavori: 16/06/2015
• Importo lavori: 2.500.000 euro
Tratto tra Loc. Fattoria Saracina e Fornacione
• Ricarico sommità argine destra e rivestimento scarpate arginali
• Lunghezza intervento: 900 m
• Inizio lavori: 29/08/2013
• Fine lavori: 16/11/2014
• Importo lavori: 2.000.000 euro