Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I luoghi del tempo: Paolo Hendel a Castiglione della Pescaia

Tutti gli appuntamenti del festival

Condividi su:

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA  I luoghi del tempo è un festival intimo, raccolto e di qualità che porta in luoghi poco noti e inconsueti della Maremma grandi nomi del panorama nazionale. È nella filosofia del progetto il desiderio di unire arte, teatro, narrazione, musica e i prodotti tipici del territorio, in contesti inediti, ricchi di storia e capaci di grande suggestione. Al tramonto, senza strutture o macchinerie che possano snaturarli, in questi paesaggi preziosi si apre all’ascolto un dialogo tra arte, storia, natura e sapori. Valorizzare la storia, esaltare la bellezza, scoprire il territorio, coniugare le arti, gustare i sapori, questo è I luoghi del tempo.

Lunedì 2 giugno > CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, Buriano – La Rocca

La rocca di Buriano risale probabilmente al periodo del dominio pisano (XIV sec.), ma non si può escludere la preesistenza di un nucleo più antico. All’interno della corte è conservato un ambiente con volta a crociera e pianta rettangolare.

ORE 18,00: PASSEGGIATA “Come truffare il prossimo ed essere felici”
con PAOLO HENDEL (attore), Francesco Borgonovo (scrittore), Simona Rafanelli (Direttrice Museo Archeologico di Vetulonia) e Giovanni Bogani (giornalista)

Paolo Hendel si è dedicato con successo a cinema, televisione e teatro. Carcarlo Pravettoni è il suo fortunato personaggio nato a fine anni ‘90 negli studi di Mai dire gol, protagonista anche del libro “Come truffare il prossimo ed essere felici” scritto con Francesco Borgonovo, caporedattore di Libero. Sempre nei panni di Pravettoni partecipa all'edizione 2012/13 de La gabbia, condotto su La7 da Gianluigi Paragone.

ORE 19,00: DEGUSTAZIONE prodotti locali
A cura di: Rigoloccio Wines; Salumificio Silvano Mori; Consorzio dell’Olio Extravergine d’oliva di Scansano; Caseificio Il Fiorino.

ORE 19,30: CONCERTO
Con GINEVRA DI MARCO (voce) e Andrea Salvadori (chitarra) - musica popolare

Ginevra di Marco, una delle voci più intense della canzone italiana, è dotata di un timbro vocale personale, dolce e carnale. Nel ‘93 partecipa al disco Ko de mondo dei CSI, diventando prima voce a fianco di Giovanni Lindo Ferretti. Dal ‘99 avvia una carriera solista con la collaborazione di Francesco Magnelli. Nel 2001 prende parte al nuovo progetto PGR per poi tornare alla carriera come solista nel 2004 dedicandosi alla ricerca della tradizione e della musica popolare dalla Toscana, al Cilento, dai Balcani, alla Grecia, al Cile.

Condividi su:

Seguici su Facebook