GROSSETO - Un viaggio per sviluppare grandi opportunità e intraprendere nuove relazioni: l’11 giugno la LAI Grosseto parte alla volta del Marocco con una delegazione di imprenditori non solo maremmani. I soggetti leader delle proprie imprese saranno al seguito di Paolo Cervelli, responsabile LAI per i rapporti con il Marocco ed altri paesi africani, che accompagnerà personalmente la delegazione: Cervelli, professionista che da anni lavora in Marocco, vanta una straordinaria conoscenza del paese e rete di relazioni locali.
In questo momento il paese è al centro di una fase di forte sviluppo, sia per il proprio mercato interno che per quello del continente africano, di cui si propone strategicamente come HUB logistico. La richiesta di partnership è forte nel settore industriale, ma anche per quello agroalimentare le opportunità non mancano. Il contesto sociale in cui ci si va a inserire è generalmente sereno e pronto ad una accoglienza operativa con gli imprenditori, gli stranieri sono protetti in modo particolare, la microcriminalità sostanzialmente impercettibile.
Dal punto di vista del settore immobiliare ed edile ci sono forti opportunità a partire dal Social Housing System, fino ad arrivare all'edilizia residenziale di qualità , pur risentendo questo mercato della risacca da bolla speculativa influenzata dalla Spagna, che per il Marocco è economicamente rilevante ed influente.
La domanda interna del Marocco è in forte ascesa, il governo supporta le aziende che producono e assemblano in loco anche con riduzioni sui dazi per l'import di materie prime e componentistica, l'orientamento è ad una apertura verso i mercati africani più che ad un ritorno dei prodotti finiti verso l'Europa o altri mercati evoluti.
Per il mese di settembre è già stata sviluppata una nuova spedizione, con l'obiettivo dichiarato di concentrare le attenzioni sulle aziende maremmane. A seguito di una serie di incontri volti alla identificazione delle aziende che meglio possono marginalizzare, delle partnership più funzionali e dei progetti realizzabili sul territorio marocchino con beneficio per le imprese e per la Maremma grazie all'allargamento del sistema di stakeholder fuori confine.
Maggiori info su www.laigrosseto.it oppure visita il sito www.maroccofuturo.it