GROSSETO - Da oggi salvare una vita costa poco, il prezzo di un gelato. È questo il senso dell’accordo che la Lilt (Lega Italiana Lotta ai Tumori) ha stretto con ProntoGelato, il franchising di consegna a domicilio del gelato che si sta sviluppando in tutta Italia. Un modo immediato e “fresco” di raccogliere fondi destinati alla ricerca contro il cancro. L’accordo che la Lilt ha stipulato con le gelaterie che fanno parte della rete ProntoGelato precede che una parte degli incassi, 20 centesimi per ogni consegna effettuata, vada a sostenere le campagne di prevenzione e sostegno dei familiari delle persone affette da tumore. Un piccolo aiuto che moltiplicato per il grande numero delle consegne di tutte le gelaterie aderenti a Prontogelato andrà a formare un enorme contributo, tanto da fare di Prontogelato il più grande donatore privato nella lotta contro i tumori.
A Grosseto è la gelateria Zerocinqueseiquattro di Monica Breschi (Piazza Dante Alighieri 27) ad aggiudicarsi per prima il servizio di consegna a domicilio diventando l’unica ed esclusiva gelateria a poter offrire questo servizio ai propri clienti in città. Un investimento che unisce visione imprenditoriale e cuore, il nuovo servizio di servizio a domicilio e solidarietà.
I ProntogelatoPoint (presenti anche a Pisa, Livorno, Firenze, Massa, Marina di Carrara e prossimamente a Monza e Sagrate Brianza) si avvalgono della consulenza esclusiva dell’agenzia di comunicazione Guidi&partner (un servizio che va dalla gestione dei social media a quella del portale tramite cui effettuare gli ordini).
Un gioiello tutto al femminile quello di Monica Breschi: «In gelateria sto io e altre due ragazze, diamo un tocco di eleganza e di gentilezza in più, insieme al gelato ovviamente». Un gelato che deve essere rigorosamente artigianale per poter essere selezionato da ProntoGelato. «Usiamo solo frutta fresca - continua Monica Breschi - e di stagione per fare il gelato più sano e fresco possibile, puntiamo tutto sulla qualità». Ma per la nuova stagione Monica ha in serbo alcune sorprese: «Da quest’estate potremo esporre il marchio Nutella originale, faremo il gelato con la Nutella certificato direttamente dalla Ferrero e in più offriremo quattro gusti alla Stevia».
A pochi giorni dall’apertura per la nuova stagione, il novo servizio di consegna a domicilio è già un successo: «Appena ho cominciato a spargere la voce i clienti si sono subito dimostrati interessati. Adesso che arriva la piazza principale si riempirà di turisti e il gelato è sicuramente l’abitudine più diffusa, la possibilità di averlo anche con una semplice telefonata farà breccia nelle abitudini della città».
Per prenotare la consegna a domicilio il numero da chiamare è: 3891380006 oppure sul sito www.prontogelatosrl.it e sulla pagina Facebook Prontogelato.