GROSSETO - "Il Comune non è assente ma su Chiocciolaia ha giá predisposto da tempo un piano di intervento. Giova ricordare, inoltre, che tale strada è tuttora proprietà del Demanio dello Stato, che ne ha negli anni concessa una parte in uso governativo al Ministero della Difesa e successivamente all'Azienda Regionale Agricola di Alberese. Si capisce dunque come sia complesso per l'Amministrazione orientarsi in una così intricata giungla di documentazioni e di titolarità, un vero e proprio bizantinismo come troppo spesso ne vediamo in Italia. Proprio per avere la possibilità di un intervento diretto ed efficace, il Comune ha già inoltrato al Demanio una domanda di attribuzione della strada con l'intento di acquisire al proprio patrimonio indisponibile la viabilità in questione. Per il 2014, a dimostrazione di una grande attenzione al problema della cura delle nostre strade comunali, l'Amministrazione ha previsto in bilancio interventi di manutenzione per oltre 800 mila euro. Purtroppo le procedure normative non colpiscono solo i cittadini, nel loro rapporto con il pubblico, ma gli stessi enti. Causando ritardi - incomprensibili per tanti - negli interventi. Per alleviare la situazione provvederemo a valutare interventi puntuali, anche se solo provvisori. Infine ricordo a Coldiretti, come alle altre associazioni di categoria e a tutti i loro iscritti, che il mio ufficio é sempre aperto e disponibile al confronto".