GROSSETO - "I criteri dettati dalla normativa nazionale per calcolare la tassa dei rifiuti non é equa perché non prevede agevolazioni per le famiglie più numerose e più povere. Se l'Amministrazione Comunale interverrà per abbassare le tasse sui rifiuti alle famiglie numerose, come é stato dichiarato, sarà cosa giusta e ben fatta.
La politica deve iniziare a considerare la famiglia diversamente perché il suo ruolo é decisivo perché é l' unico vero ammortizzatore sociale. Il sostegno economico alla famiglia dovrebbe essere considerato non un sostegno, ma un “investimento” a compensazione di ciò' che la famiglia realizza quotidianamente, il pasto consumato in casa, la cura di un minore, l'assistenza di un anziano Purtroppo, in questi ultimi tempi, si considerano i figli una causa di povertà: oggi si trascura il capitale umano sociale necessario alla crescita. La famiglia,é motore di crescita e di sviluppo sociale ed economico.
I paesi emergenti hanno un tasso di natalità alto, così lo era anche per l'Italia durante gli anni del boom economico . Il benessere della società cammina a pari passo con il benessere della famiglia. Se non si parte dalla famiglia non si risolve nessuna crisi."
Fare Grosseto