Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Il Mercante di Venezia” di Shakespeare va in scena agli scavi di Roselle

Ceccarelli: “Grosseto ha tanto da visitare e questo evento è perfetto per promuovere il nostro patrimonio”

Condividi su:

GROSSETO - Presentata questa mattina nella sala delle Statue, all'interno del rinnovato Museo archeologico di Grosseto, la rappresentazione de “Il Mercante di Venezia” di Shakespeare che andrà in scena da lunedì 11 a lunedì 18 agosto, tutte le sere dalle 21.15, presso il Parco archeologico di Roselle, nella splendida cornice dell'Anfiteatro romano. Ad organizzare lo spettacolo l'Associazione culturale Polis 2001 “Tutto il mondo è teatro” di Francesco Tarsi, anche regista di una compagnia di giovani e brillanti attori che hanno messo in scena brani della rappresentazione anche nelle sale del Museo. L'evento ha il patrocinio del Comune di Grosseto e il sostegno della Camera di Commercio, dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e della Soprintendenza per i beni archeologici della Regione Toscana.

“Un appuntamento davvero imperdibile – ha commentato l'assessore al Turismo, Luca Ceccarelli -  che tiene insieme lo spettacolo teatrale e la continua e necessaria valorizzazione del patrimonio inestimabile che per Grosseto rappresenta il Parco archeologico di Roselle. Grosseto ha tanto da visitare e un evento come questo è perfetto per promuovere le nostre ricchezze”.
“E' bello presentare un'iniziativa tanto suggestiva in questa sala le cui ricchezze provengono proprio da Roselle – ha aggiunto l'assessore alla Cultura, Giovanna Stellini – testimoniando il filo conduttore tra gli scavi, questo Museo che abbiamo appena finito di ristrutturare in molti suoi ambienti, e il futuro arrivo del Centro di  Documentazione degli Etruschi”.

Condividi su:

Seguici su Facebook